Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mito di Jung — Libro

Marie-Louise Von Franz



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 26,00
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Grazie a quest'opera siamo in grado di conoscere il fondatore della psicologia analitica, Jung, attraverso lo sguardo della sua migliore allieca, Marie-Louise von Franz.

È necessario che «la ruota del tempo compia ancora un certo numero di giri perché la massa cominci a comprendere quello che Jung intendeva dire».

Il pronostico di questo saggio risalente al 1972 si è avverato alla lettera, e la sua lungimiranza va estesa anche alla posteriore accoglienza da parte della psicologia accademica, che allora sospettava in Jung solo il mistico «confuso».

In effetti l’asincronia tra Jung e la propria contemporaneità percorre come un illuminante Leitmotiv le pagine della sua allieva Marie-Louise von Franz.

Non era facile per nessuno – lo riconosce – mettersi al passo della novità incarnata dal pensiero junghiano. Inquietava e suscitava scandalo quel prendere così sul serio l'inconscio, con effetti tellurici sull'intera architettura delle conoscenze umane. Ma chi, come lei, fin dalla giovinezza ha dato ascolto alle potenze psichiche si trova in una prossimità ideale con il maestro, frequentato dal 1933, e ce lo mostra attraverso inquadrature che ancora oggi restano uniche.

Lasciandosi «guidare, per così dire, dalla melodia che fa da sfondo al mito interiore» di Jung, von Franz riesce in un’impresa per nulla scontata: avvicinare i lettori, senza la gabbia di un ordine cronologico o di una trattazione sistematica, alle esperienze numinose da cui era posseduto e allo smisurato sapere a cui attingevano.

Quell’avventura interiore ineguagliata, quel «mito» che assorbì il medico della psiche per tutta la vita, avrebbero sparso i loro fermenti nella nostra cultura e l’avrebbero segnata nel profondo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Dicembre 1978
Formato Libro - Pag 300 - 14 x 22 cm
Nuova Ristampa febbraio 2020
ISBN 8833925536
EAN 9788833925530
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Narrativa italiana #Carl Gustav Jung
MCR-NR 196318

Marie-Louise Von Franz, (Monaco di Baviera 1915 – Zurigo 1998) è stata allieva e collaboratrice di Jung. Ha conseguito il dottorato in filologia classica all’Università di Zurigo. Dal 1934 ha collaborato strettamente con C. G. Jung, fino alla morte di lui nel 1961, in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna B.

Recensione del 19/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2023

Valutando la complessità dell'argomento e non avendo una formazione specifica alle spalle, ho scelto questo libro per avvicinarmi all'affascinante mondo di Jung. Devo dire che ne sono rimasta molto entusiasta; pur necessitando della mia estrema concentrazione per comprendere i concetti esposti nel libro, essi sono spiegati nella maniera più chiara e semplice possibile dalla sua allieva. Consigliato a chiunque sia interessato a Jung.

Articoli più venduti