Il Mito di Atlante — Libro
Storia della cartografia occidentale in età moderna
Massimo Quaini
Prezzo di listino: | € 29,00 |
Prezzo: | € 24,65 |
Risparmi: | € 4,35 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Nati come raccolte di carte ridotte al medesimo formato per poterle inserire in un volume, rendendole così più maneggevoli e trasportabili, gli atlanti sono diventati una sorta di paradigma della modernità: il luogo in cui testi (ossia capacità descrittiva) e figure (cioè capacità immaginativa) si incontrano per dare luogo alla descrizione del mondo.
Dalla riscoperta rinascimentale della Geografia di Tolomeo al Theatrum di Ortelio, dalla lunga gestazione dell'Atlas di Mercatore alla grandiosa impresa dei Blaeu, l'atlante ha accompagnato l'evoluzione della conoscenza umana della Terra (ma anche del mare e del cosmo), nel periodo che ha visto l'ecumene (il mondo conosciuto e abitato) estendersi fino agli estremi limiti del pianeta.
A volte autentiche opere d'arte, in cui il contenuto scientifico passa in secondo piano rispetto alla valenza estetica, gli atlanti sono oggi uno dei prodotti editoriali più ricercati da parte di collezionisti e appassionati, per la loro straordinaria capacità di racchiudere tutto il mondo in un libro.L'autore, Massimo Quaini, è docente di Geografia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Genova.
E' uno dei principali teorici della ricerca geografica italiana ed ha segnato momenti importanti nel dibattito geografico dell'ultimo trentennio.
Si è occupato soprattutto di geografia storica, storia della cartografia e storia del territorio. Tra i suoi libri più recenti: La mongolfiera di Humboldt (2002) e L'ombra del paesaggio. Orizzonti di un'utopia conviviale (2006).
Spesso acquistati insieme
Marca | Centro Studi Martino Martini |
Data pubblicazione | Novembre 2006 |
Formato | Libro - Pag 168 - 23x23 |
ISBN | 8895051025 |
EAN | 9788895051024 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 52699 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)