Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Misticismo Indiano — Libro

Surendranath N. Dasgupta



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,91
Prezzo: € 10,97
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,97
Risparmi: € 1,94 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 17 ore 5 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 17 ore 5 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo volume comprende una serie di lezioni tenute dall'autore nel 1926 per la Northwestern University, in qualità di lettore della Wait Harris Foundation. L'autore approfondisce e descrive i cinque tipi di misticismo fondamentali: quello sacrificale, quello delle Upanishad, quello dello Yoga, quello del Buddhismo e quello Bhakti, e numerose loro derivazioni.

A distanza di tempo, quest'opera non ha perso assolutamente nulla del suo fascino; anzi, sembra assumere oggi un interesse ancora più ampio, a causa della maggiore familiarità che l'Occidente ha acquisito verso il pensiero orientale.

Il misticismo indiano si pone come un cardine per la conoscenza. Infatti, la sua esperienza diretta dei principi universali che regolano il divenire della materia rappresenta un dato soggettivo, in grado di essere convalidato e allo stesso tempo di convalidare gli altri metodi oggettivi di conoscenza. Il pensiero indiano ha sempre considerato l'esperienza mistica soggettiva come uno degli elementi indispensabili per attuare una somma di tutti i diversi sistemi filosofici e giunge così ad un sapere immortale, eterno, onnicomprensivo, che trascende ogni limite e contingenza per tramandarsi intatto attraverso i secoli. La conoscenza è dunque una e una soltanto, anche se le strade per arrivarci possono essere molteplici.

Nella vita dei veri mistici, la fede esercita una grande influenza. Ciò in cui si crede non è mera registrazione intellettuale di opinioni e di esperienze temporanee, ma rappresenta la dinamica, il tono dominante della loro personalità, man mano che questa si sviluppa e si perfeziona.

Il misticismo non è una teoria intellettuale, ma è, fondamentalmente, un principio di vita attivo, formativo, creativo, esaltante ed elevante. Questo è il misticismo vero, perché è diretto alla liberazione dello spirito e all'ottenimento della felicità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1995
Formato Libro - Pag 168 - 15,5x21,5
ISBN 8827210989
EAN 9788827210987
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali
MCR-NR 58933

È stato tra i primi divulgatori della filosofìa indiana in Occidente. Egli ha ricoperto prestigiosi incarichi nell'insegnamento accademico sia a Cambridge, sia in India e in Bengala. La sua vastissima conoscenza e la sua capacità di esporre con chiarezza i concetti filosofici più complessi ne... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Danila D.

Recensione del 11/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2018

La lettura di questo libro mi è stata molto utile per comprendere il senso profondo della spiritualità orientale. L'autore, noto indologo, ha riunito in questo volume alcune sue lezioni tenute in un'importante università statunitense per chiarire i concetti cardine della spiritualità dell'India, in molte delle sue complesse sfumature. Un piccolo, prezioso gioiello che crea un ponte tra l'occidente e l'oriente con la sua cultura millenaria. Molto rilievo viene posto sul senso della fede e sul significato della devozione per quelle popolazioni, in pagine ricche di suggestioni e di metafore che portano chi legge ad interrogarsi davvero su queste tematiche, visto il consumismo materialista che oggigiorno gravita intorno a tutto ciò che è "orientale". Vale la pena di leggere questo libro, profondamente istruttivo e attualissimo, per dissipare molti dubbi e falsi miti che possono ostacolare chi cerca un modo sano di perfezionamento individuale.

Articoli più venduti