Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mistero della Morte - Volume I — Libro

Rudolf Steiner


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 26 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 26 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

"Non vi è altra possibilità di definire l'elemento morale se non questa: morale è ciò che l'uomo decide e compie per mezzo di forze indipendenti dal corpo fisico."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Novembre 2012
Formato Libro - Pag 172 - 14.5 x 20.5 cm
Nuova Ristampa Agosto 2017
ISBN 8877875895
EAN 9788877875891
Lo trovi in Libreria: #Rudolf Steiner #Dopo la Morte #Morte e lutto
MCR-NR 142029

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chiara B.

Recensione del 26/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2018

Meravigliosa trilogia di conferenze, nelle quali alcuni concetti si ripetono nei tre volumi, ma questo non stanca, anzi, si fissano meglio nella memoria. Qui si tratta della morte in particolare riferimento alle centinaia di migliaia di giovani vite stroncate durante la Grande Guerra, e cause spirituali che si celano dietro eventi esteriori nella storia. Sono conferenze che all'epoca non furono tenute in pubblico, ma solo davanti ad ascoltatori preparati. Infatti è una lettura consigliata a chi è già pratico di antroposofia, altrimenti risulta impraticabile. Ma se si possiedono le basi, questa trilogia lavora nella mente e nel cuore, provocando emozioni interiori.

Articoli più venduti