Data di acquisto: 19/12/2018
Meravigliosa trilogia di conferenze, nelle quali alcuni concetti si ripetono nei tre volumi, ma questo non stanca, anzi, si fissano meglio nella memoria. Qui si tratta della morte in particolare riferimento alle centinaia di migliaia di giovani vite stroncate durante la Grande Guerra, e cause spirituali che si celano dietro eventi esteriori nella storia. Sono conferenze che all'epoca non furono tenute in pubblico, ma solo davanti ad ascoltatori preparati. Infatti è una lettura consigliata a chi è già pratico di antroposofia, altrimenti risulta impraticabile. Ma se si possiedono le basi, questa trilogia lavora nella mente e nel cuore, provocando emozioni interiori.