Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mistero del Linguaggio — Libro

Nuove Prospettive

Noam Chomsky




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Chomsky è unanimemente considerato il più grande linguista contemporaneo, grazie al suo contributo rivoluzionario, che viene efficacemente riassunto in questo libro.

In particolare, sono qui messe a tema tre domande fondamentali:

  1. che cos’è il linguaggio umano?
  2. Quali sono le caratteristiche specifiche di questo codice di comunicazione che, a differenza di quello degli altri esseri viventi, permette a qualsiasi persona di ricombinare un insieme limitato di elementi discreti (le parole) generando un insieme potenzialmente infinito di espressioni (le frasi)?
  3. È possibile ripercorrerne l’evoluzione, ammesso che di evoluzione sia lecito parlare?

Chomsky affronta questi interrogativi attraverso una trattazione esemplare, dettagliata ed esauriente ma al contempo sintetica, ricca di notazioni storiche e filosofiche e accessibile a chiunque nutra interesse per la natura e la struttura del linguaggio umano pur senza avere conoscenze tecniche preliminari.

Introduzione di Andrea Moro

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione. Quel che resta del futuro: riflessioni su Chomsky (Andrea Moro) 

Nota del traduttore 

  1. Scienza, mente e limiti della comprensione 
  2. L’architettura del linguaggio e la sua importanza per l’evoluzione 
  3. Alcuni concetti chiave controversi 

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Raffaello Cortina Editore
Data pubblicazione Settembre 2018
Formato Libro - Pag 119 - 12x19,5 cm
ISBN 883285032X
EAN 9788832850321
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 161829

Noam Chomsky (1928) è tra i massimi teorici del linguaggio viventi. È professore emerito di Linguistica al Massachusetts Institute of Technology; a lui si deve la formulazione della grammatica generativa trasformazionale. All’attività scientifica ha sempre affiancato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti