Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mio Spazio Verde — Libro

La guida pratica per coltivare ovunque come natura insegna

Gian Marco Mapelli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,90
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Coltivare è un mezzo privilegiato per entrare in sinergia con l'ambiente, creare ecosistemi nei quali la biodiversità prospera, un'opportunità per sentirsi un elemento della natura.

Uno spazio verde è molte cose insieme: è un mondo misterioso e meraviglioso, popolato di esseri viventi di cui a volte non siamo nemmeno consapevoli.

È un dono a noi e alla natura, con cui sosteniamo quella biodiversità di cui c’è sempre più bisogno. È una terapia, per il corpo e per la mente, perché niente ci fa bene come affondare le mani nella terra e poi godere della bellezza delle piante di cui ci siamo presi cura, mangiarne i frutti e tornare a curarle perché il ciclo ricominci, ancora e ancora.

A prescindere dallo spazio che abbiamo a disposizione, quel che conta è abbracciare una nuova filosofia, che veda il nostro spazio verde come un pezzetto della natura e della terra a cui apparteniamo.

Che siate alle prime armi o abbiate il pallino del giardinaggio, in questo libro scoprirete come organizzare lo spazio in base alle vostre esigenze reali, come seminare, irrigare, prendersi cura del terreno e rispettare le buone pratiche che permettono alle piante di prosperare anche con un impegno minimo.

Porsi le domande giuste

Attraverso queste pagine, mi piacerebbe trasmettervi un nuovo modo di prendervi cura del vostro balcone/terrazzo/giardino entrando in sinergia con le piante e imparando a progettare.

Progettare significa:

  • imparare a prevedere il futuro. Quando vedete una pianta, dovete provare a immaginare come sarà tra un anno, o tra cinque (mi riferisco alle piante perenni che vivono molti anni);
  • scegliere le piante più adatte all'ambiente in cui vivete;
  • mettere a fuoco le vostre esigenze e scegliere piante adatte a voi.

Perché? Perché uno spazio verde ben progettato si mantiene da solo molto più di quanto crediate. L'importante è porsi fin dall'inizio le domande giuste.

Che uso volete fare del vostro spazio verde? Quanto tempo volete o potete dedicargli? Qual è la posizione in cui crescerà? E le condizioni del terreno?

Esistono innumerevoli stili al mondo, dal giardino tropicale a quello all'inglese, da quello mediterraneo a quello giapponese.

Il punto è scoprire quale sia il più adatto a voi e al vostro ambiente, indipendentemente dal fatto che stiate coltivando in giardino, in balcone o nell'appezzamento di terreno ereditato dal nonno.

Questo vale per chi si trova a progettare uno spazio verde da zero, ma anche per chi ne ha già uno, perché uno spazio verde è per definizione vivo, e quindi avrete sempre la possibilità di modificarlo.

La maestra sarà la natura stessa, che sa crescere fertile e rigogliosa anche senza bisogno della mano umana. Grazie ai suoi insegnamenti, avremo uno spazio verde bello e allo stesso tempo produttivo, in cui prospera la biodiversità, la terra si rigenera, e potremo tornare finalmente a sentirci parte di un tutto.

"Ogni spazio verde, di qualunque dimensione sia, non è solo che appare. È un ponte stesso tra noi e la natura."

Spesso acquistati insieme


Indice

Prima parte - Pensare lo spazio

  • Lo spazio verde come filosofia di vita
  • Porsi le domande giuste
  • Organizzare lo spazio

Seconda parte - Iniziamo a piantare

  • Tutto comincia da un seme
  • Le altre tecniche di riproduzione: trapianto, talea, innesto

Terza parte - La manutenzione

  • Prendersi cura del terreno: irrigazione, concimazione, rigenerazione
  • Tutto nasce dalla terra, tutto torna alla terra: la potatura e la pacciamatura
  • Ospiti (in)desiderati

Conclusione

Calendario dei lavori

Bibliografia

Glossario

Scheda Tecnica
Marca DeAgostini
Data pubblicazione Marzo 2024
Formato Libro - Pag 224 - 15x21 cm
EAN 9791221211283
Lo trovi in Libreria: #Giardinaggio
Orto e Giardino: #Giardinaggio
MCR-NR 471492

Gian Marco Mapelli, noto sui social come Amicodellepiante, è uno studente di Scienze Agroforestali all’Università degli Studi di Milano. Nel 2022 ha aperto un canale Youtube in cui dà consigli per curare le piante del proprio orto, balcone o giardino. Il canale, ad... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Saverio P.

Recensione del 03/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2024

Libro semplice con ottimi consigli e soluzioni.

Articoli più venduti