Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mio Libro del Tempo — Libro

Materiali e attività per conoscere l'orologio, la settimana, i mesi e gli anni

Emma Perotta




Prezzo: € 21,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 21,50

Acquistati insieme


Descrizione

Facilitare l'acquisizione dei concetti relativi al tempo è quanto si propone il volume che, attraverso un'ampia gamma di materiali operativi e attività divertenti, esplora espressioni temporali specifiche, presenta la scansione di periodi quali la settimana, i mesi e l'anno, e offre una serie di spunti per imparare a leggere l'orologio senza fatica.

Quattro semplici strumenti allegati aiutano a rendere più pratico e stimolante il lavoro sui concetti presentati: la tabella della settimana, ampiamente personalizzabile e adattabile, permette al bambino di evidenziare ogni giorno i propri impegni incollando su di essa alcuni cartoncini illustrati; la tabella dell'anno, oltre a mostrare il succedersi dei giorni, delle settimane e dei mesi, consente di capire meglio quando si collocano le festività e gli avvenimenti importanti; le scatoline del tempo offrono un posto in cui inserire le tracce delle giornate, delle settimane e dei mesi trascorsi; e infine l'orologio, con le sue diverse componenti, aiuta ad allenare la capacità di leggerlo.

Pensato per bambini con deficit cognitivi, disturbi specifici di apprendimento o di linguaggio e disturbi dello spettro autistico, Il mio libro del tempo si rivolge anche a quelli senza difficoltà ma poco abituati a riflettere sui concetti astratti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Collana Materiali Educazione
Data pubblicazione Aprile 2011
Formato Libro - Pag 162 - 21x29,5
ISBN 8861378374
EAN 9788861378377
Lo trovi in Libreria: #Insegnare storia e geografia #Autismo #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
Mamma e Bimbo: #Insegnare storia e geografia #Insegnare storia e geografia #Storia e Geografia #Autismo #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
MCR-NR 42501

Emma Perrotta laureata in logopedia. Lavora dal 1983 presso la ASL 3 «Genovese». Si occupa di prevenzione, abilitazione e riabilitazione del linguaggio in età evolutiva, di prevenzione e recupero dei disturbi specifici di apprendimento della lettura e della scrittura. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti