Il Mio Infinito — Libro
Dio, la vita e l'universo nelle riflessioni di una scienziata atea
Margherita Hack
Prezzo di listino: | € 8,90 |
Prezzo: | € 7,56 |
Risparmi: | € 1,34 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Questo libro racconta come si è evoluta la nostra capacità di leggere il cielo e con essa la visione scientifica del mondo, dagli astronomi della Grecia classica a Galileo e Newton, per arrivare all'astronomia e alla fisica quantistica dopo le rivoluzioni del Novecento.
Ci interroga sulla natura del nostro universo: è tutto ciò che esiste?
È finito o infinito nel tempo e nello spazio? È uno fra tanti?
Com'è possibile che da una caotica zuppa di particelle elementari si sia originato il Cosmo gerarchicamente ordinato in stelle e galassie, dai cui elementi è nata la vita biologica evolutasi fino ad arrivare a quello straordinario strumento di conoscenza che è il cervello umano?
A tanta meraviglia si può rispondere invocando un Creatore, oppure accettando la bellezza di un mondo governato dalle leggi della materia, senza altri fini.
Margherita Hack, nel guidarci in questo viaggio negli enigmi dell'universo e della vita, ci mostra i pregi e i limiti dei due approcci: la scienza cerca di spiegare il «come», la fede pretende di rivelare il «perché» delle cose.
Nelle sue riflessioni, la Hack non offre risposte definitive, che la scienza forse non potrà mai dare, ma delinea la visione non consolatoria di un mondo che non ha bisogno di Dio per reggersi, in cui il miracolo più grande è la capacità della mente di schiuderci le frontiere dell'infinito.
Spesso acquistati insieme
Marca | Baldini & Castoldi |
Data pubblicazione | Dicembre 2011 |
Formato | Libro - Pag 208 - 12,5x19,5 cm |
Ultima ristampa | Luglio 2013 |
ISBN | 8868526212 |
EAN | 9788868526214 |
Lo trovi in | Libreria: #Astronomia e studi sull'universo |
MCR-NR | 82076 |
Margherita Hack ha diretto l’Osservatorio astronomico e il Dipartimento di Astronomia dell’Università di Trieste. È socio dell’Accademia dei Lincei, membro dell’Unione Astronomica Internazionale, della Royal Society e della Società Italiana di Fisica. Con Di Renzo Editore ha già... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)