Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mio Erbario — Libro

Con 100 piante illustrate e il prontuario per la cura di oltre 150 patologie

Maurice Messegue


Nuova ristampa

Valutazione: 4.38 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da uno dei più conosciuti erboristi del Novecento una vera e propria guida illustrata all'utilizzo delle erbe per la nostra salute.

Maurice Mességué, noto anche come il Maestro delle Piante, in quest’opera ha selezionato e raccolto in ordine alfabetico le 100 principali erbe in base alla loro efficacia terapeutica e reperibilità. Ci sono erbe conosciute, ma anche alberi, ortaggi e frutti: dalla rosa canina alla rapa, dalla calendula al crescione, dalla betulla alla menta, dai mirtilli alla salvia, dall'arnica al ciliegio, e tante altre piante.

Per ogni rimedio erboristico Mességué, con completezza, scientificità e in termini accessibili a ogni lettore, ci indica le proprietà e le caratteristiche, come riconoscerlo, dove e quando raccoglierlo, come coltivarlo, i disturbi e le malattie per cui è indicato.

Ci spiega anche le varie modalità di preparazione e utilizzo sotto forma di succo o di estratto, di infuso o di decotto, di bagni alle mani, pediluvi o semicupi, in polvere, lozione o come balsamo, in combinazione con gli alimenti o con le bevande, senza mai trascurare di segnalare le controindicazioni.

L’opera si completa con un utilissimo prontuario per la cura con le erbe indicate da Mességué di oltre 150 patologie: dall'acne alla tosse, dalle emorroidi all'asma, dalle coliche al raffreddore, dai reumatismi alla pressione alta, dall'insonnia all'herpes, dal diabete ai problemi ai denti, dall'angina all'alitosi, dalla bronchite alla stitichezza

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Qualche consiglio riguardante le mie preparazioni

Indice dei nomi delle piante

  • L'abete e il pino
  • L'acetosa
  • L'achillea millefoglie
  • L'aglio
  • L'agrimonia
  • L'albicocco
  • L'alchimilla
  • L'altea
  • L'angelica arcangelica
  • L'anice
  • L'arancio
  • L'arnica
  • L'asparago
  • L'assenzio
  • La bardana
  • Il basilico
  • La betulla
  • Il biancospino
  • La borragine
  • La borsa del pastore
  • Il bosso
  • La calendula
  • Camomilla
  • La cappuccina
  • Il carciofo
  • Il cardo
    - Il cardo benedetto
    - Il cardo della madonna
  • La carota coltivata
  • La carota selvatica
  • Il castagno
  • Il cavolo
  • La celidonia
  • Il cerfoglio
  • La cicoria
  • Il ciliegio
  • La cipolla
  • Il cipresso
  • Il crescione
  • Il dente di leone
  • Il dragoncello
  • L'edera rampicante
  • L'edera terrestre
  • L'enula
  • L'erica
  • L'eucalipto
  • Le felci
    - La felce maschio
    - La felce femmina
    - Il polipodio volgare
  • Il fieno greco
  • Il finocchio
  • Il fiordaliso
  • La fragola
  • La frangola
  • Il frassino
  • La fumaria
  • La genziana
  • La ginestra
  • La gramigna
  • Il granoturco
  • Il lamio
  • Il lampone
  • La lattuga
  • La lavanda
  • Il limone
  • La malva
  • Il mandorlo
  • La melissa
  • Il melo
  • La menta
  • Il mirtillo
  • Il noce
  • L'origano
  • L'ortica
  • Il papavero
  • Il pero
  • La pervinca
  • Il pesco
  • Il prezzemolo
  • Il prugnolo e il prugno
    - Il prugnolo
    - Il prugno
  • La quercia
  • Il rafano
  • La rapa
  • Il ravanello
  • La regina dei prati
  • Il ribes
  • Il ribes nero
  • La rosa canina
  • La rosa rossa
  • Il rosmarino
  • Il rovo
  • La salvia
  • La santoreggia
  • Il sedano
  • La senape
  • La serenella
  • Lo spinacio
  • Lo spondilio
  • Il tasso barbasso
  • Il tiglio
  • Il timo e il serpillo
    - Serpillo
    - Timo
  • La verbena
    - Verbena officinale
    - Verbena odorosa
  • La viola
  • Il vischio
Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Luglio 2021
Formato Libro - Pag 272 - 15,5x23 cm
Illustrazioni 100 illustrazioni a colori di piante
Nuova Ristampa Giugno 2021
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8828527056
EAN 9788828527053
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali #Erbari
MCR-NR 198282
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione - Il Mio Erbario - Libro di Maurice Messegue

Leggi un estratto dal libro di Maurice Messegue "Il Mio Erbario"

Questo mio nuovo libro si propone di colmare una lacuna. Dopo la pubblicazione di Uomini erbe salute e di Ha ragione la natura, migliaia di lettori mi hanno scritto chiedendomi ragguagli sulla celidonia, l’achillea, la santoreggia e tante...

Continua a leggere: Introduzione - Il Mio Erbario - Libro di Maurice Messegue ›

MAURICE MESSÉGUÉ è stato uno dei più famosi e maggiori erboristi del Novecento ed ha contribuito a divulgare la cultura delle erbe e l’interesse per le cure naturali. Si sono curati presso di lui diversi personaggi famosi fra i quali il cancelliere tedesco Konrad Adenauer, il primo ministro... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Emanuela P.

Recensione del 14/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2025

Libro molto bello ed interessante, oltre alle piante medicinali più conosciute parla anche di alcune meno conosciute e delle proprietà di alcuni alberi da frutto!

Erika T.

Recensione del 11/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2023

Ho sentito parlare di erbe spontanee e mi è stato consigliato l'acquisto di questo libro per iniziare ad avere una prima visuale di alcune erbe spontanee che posso raccogliere con la loro stagione!! Quindi per chi parte da 0, consiglio anche io di partire da questo libro!

Porzia D.

Recensione del 27/07/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/02/2022

E' un piccolo manuale oppure prontuario fatto molto bene e con indicazioni precise ma non ho trovato quello che cercavo. E' perfetto per una rapida consultazione ma non per effettuare delle ricerche.

Nicola B.

Recensione del 09/01/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/11/2021

Ammetto di esser rimasta un pò delusa. Forse è ottimo per il completo neofita, ma io l'ho trovato superficiale e poco esaustivo, mancano erbe comuni importanti. La grafica e le illustrazioni sono belle e certo non è mai male averlo a portata di mano.

Antonella D.

Recensione del 18/11/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/11/2020

Bel libro, è rivolto a chi è alle prime armi con il mondo delle "erbe" e dei rimedi naturali ma, allo stesso tempo, offre una buona quantità di informazioni. Utile.

Ludovica Mattiucci M.

Recensione del 18/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2018

Libro utile ed interessante, scritto con cura e particolareggiato.

Flavio L.

Recensione del 08/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2018

Gli ho dato un'occhiata prima di incartarlo e penso che lo comprerò anche per me!

Katia C.

Recensione del 23/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2017

Desideravo avere nella mia libreria un prontuario con le proprietà e caratteristiche delle principali erbe e piante e questo volume ha soddisfatto le mie aspettative: all'inizio presenta delle tavole a colori che illustrano chiaramente le varie erbe e piante e permettono così di riconoscerle; poi viene presentata una serie di capitoli, dedicati ognuno a un pianta differente, in ordine alfabetico, in cui l'autore descrive le caratteristiche principali della pianta in oggetto, dove e quando raccoglierla, le sue proprietà e come utilizzarla. Alla fine del libro viene presentato un indice dei disturbi/malattie con l'indicazione delle piante che si possono impiegare per guarirli. Ho apprezzato il fatto che nell'introduzione l'autore non sconsigli l'uso di cure mediche per sostituirle con rimedi naturali, ma al contrario raccomandi l'uso dei rimedi con le erbe solo per le affezioni benigne o per aiutare nei casi più gravi.

Articoli più venduti