Il Mio Appello al Mondo — Libro
Conversazione con Franz Alt
Dalai Lama (Bhiksu Tenzin Gyatso), Franz Alt
Prezzo di listino: | € 5,90 |
Prezzo: | € 5,60 |
Risparmi: | € 0,30 (5%) |
Risparmi: € 0,30 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 66 ore 15 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +6
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 66 ore 15 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +6
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un messaggio urgente e universale per ritrovare il senso dell’essere umano nel XXI secolo.
Un dialogo profondo con le domande fondamentali della vita.
Accompagnato dal giornalista Franz Alt, il testo prende la forma di una riflessione intima e illuminante.
In queste pagine radicali, coraggiose e potenti, il quattordicesimo Dalai Lama si rivolge a tutti i cittadini del mondo per offrire il suo straordinario messaggio di fratellanza.
Superando ogni differenza religiosa, etnica e culturale, ci indica la strada rivoluzionaria, basata sull'empatia e la compassione, per raggiungere una vita felice e serena che ponga al centro il rispetto per l'individuo e la difesa del pianeta.
Tutti gli uomini sono uniti nella ricerca della felicità e nel desiderio di evitare la sofferenza: è questo il presupposto di un'etica per il XXI secolo, un'etica laica che va al di là delle confessioni religiose in nome delle quali da migliaia di anni si sono compiute e giustificate guerre e violenze.
Nel Mio appello al mondo prende forma la speranza di un avvenire senza conflitti, in cui possano sbocciare la pace, la tolleranza e il dialogo, perché «non possiamo cambiare il passato, ma possiamo sempre imparare da esso per creare un futuro migliore».
Franz Alt - Spiritualità è una parola di moda. Cosa significa per lei?
Dalai Lama - La spiritualità è la più fondamentale di tutte le fonti di umanità che abbiamo dentro di noi.
Quando decidiamo di coltivare i valori interiori che noi tutti apprezziamo negli altri, cominciamo a vivere in senso spirituale. Dovremmo creare una base etica e coltivare i nostri valori interiori per adeguarci all'era scientifica in cui viviamo senza ignorare i bisogni più profondi dello spirito umano.
Naturalmente, tutte le religioni possono contribuire a questa etica olistica terrena.
Io sono convinto che gli esseri umani possano vivere ugualmente senza religione, ma non senza valori interiori, non senza etica.
La differenza tra etica e religione è paragonabile alla differenza tra l'acqua e il tè. L'etica e i valori interiori che si basano sulla religione sono più simili al tè.
Il tè che beviamo è fatto principalmente di acqua, ma contiene anche altri ingredienti - foglie di tè, spezie, eventualmente un po' di zucchero e, quantomeno in Tibet, un pizzico di sale - che lo rendono più gustoso, dal sapore più persistente, qualcosa che abbiamo voglia di bere tutti i giorni.
Ma comunque venga preparato il tè, il suo ingrediente principale rimane sempre l'acqua. Possiamo vivere senza tè, ma non senza acqua.
Analogamente, noi nasciamo senza religione, ma non senza il bisogno elementare di compassione, e non senza il bisogno fondamentale di acqua.
Un invito gentile ma fermo a essere parte del cambiamento.
Il Mio Appello al Mondo è una guida etica e spirituale per tempi incerti.
Non impone verità, ma accende domande. Non predica, ma accompagna.
Perché solo partendo dai nostri valori più profondi possiamo costruire un futuro davvero condiviso.
Spesso acquistati insieme
Marca | Garzanti |
Collana | I piccoli grandi libri |
Data pubblicazione | Luglio 2025 |
Formato | Libro - Pag 96 - 11x16 cm |
ISBN | 8811017610 |
EAN | 9788811017615 |
Lo trovi in | Libreria: #Racconti che ispirano #Dalai Lama |
MCR-NR | 693673 |
Dalai Lama è il leader politico e spirituale del popolo tibetano, nonché la massima autorità spirituale della scuola Gelug del Buddhismo Tibetano. Le parole Dalai e Lama vengono normalmente tradotte come "Oceano di Saggezza". L'attuale Dalai Lama è Tenzin Gyatso, una... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)