Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 15,68 |
Risparmi: | € 0,82 (5 %) |
Possedere meno cose è la chiave per la felicità
Ti sei mai sentito sopraffatto da tutto quello che hai? Ti sei mai augurato che una tempesta improvvisa porti via tutte le cose inutili da casa tua? Se è così, forse è ora di semplificare la tua vita!
Una guida divertente e piacevole alla vita minimalista che:
Il tuo percorso verso una vita più semplice, razionale e serena inizia dalla prima pagina di questo libro.
Introduzione
PRIMA PARTE: FILOSOFIA
SECONDA PARTE: STREAMLINE
TERZA PARTE: STANZA PER STANZA
QUARTA PARTE: STILE DI VITA
Conclusioni
Ringraziamenti
L’Autrice
Editore | Macro Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2019 |
Formato | Libro - Pag 281 - 13,5 x 20,5 cm |
ISBN | 8828504218 |
EAN | 9788828504214 |
Lo trovi in | Libri: #Decluttering - Riordinare casa #Minimalismo |
MCR-NR | 168167 |
Francine Jay è conosciuta anche come “Miss Minimalist”. Francine ha aiutato migliaia di persone a liberare la propria casa dagli oggetti inutili e a semplificare il proprio stile di vita grazie a STREAMLINE, un metodo semplice ed efficace. I suoi consigli sono apparsi sui... Leggi di più...
bruna Acquisto verificato
Ho trovato questo libro molto piacevole: mi ha incuriosita e stimolata ad andare avanti nella lettura e ad utilizzare le tecniche di cui si parla. In realtà ho scoperto di avere già certe qualità e di mettere in pratica molti dei suggerimenti proposti..ma probabilmente mi sfuggivano alcune modalità di applicazione, che renderebbero più agevole la pratica di certe operazioni di "smaltimento". Noi tutti siamo soffocati dalle cose e continuiamo a soffocarci, spesso con acquisti inutili se non compulsivi, per cui, anche se forse non tutti potrebbero essere d'accordo con un cambiamento di rotta radicale (minimalismo) vale la pena di cominciare quantomeno a soppesare certe necessità, sgrondando le nostre case e quindi la nostra esistenza dalla sovrabbondanza di superfluo..,perché questa maggiore attenzione aiuterebbe a vivere meglio e perché creare uno spazio fisico è creare uno spazio mentale e una mente più libera è una mente più felice
(0 )
Laura
Acquisto verificato
Ho letto questo libro in pausa pranzo da lavoro, poco alla volte, senza trovarlo pesante o di difficile lettura: non offre soluzioni, ma fa porre domande e permette di riflettere su quanto serve veramente e soprattutto su quanto NON serve. Forse alcuni aspetti potevano essere trattati diversamente (rischia infatti di cadere nel banale), ma tutto sommato è una lettura piacevole e di poche pretese, per chi vuole iniziare ad approcciarsi al tema con una lettura poco impegnativa.
Recensione utile?
(0 )
Francesca
Acquisto verificato
Ho già cominciato a percorrere la via del minimalismo ma questo libro è utile per chiarire ulteriormente alcuni punti.Da degli ottimi spunti, idee per ridurre e mantenere l'ordine.Ben scritto e chiaro
Recensione utile?
(0 )
Lisa
Acquisto verificato
nel senso che il concetto poteva essere espresso chiaramente con un terzo delle pagine. Ciò nonostante, contiene delle autentiche perle di saggezza che valgono l'acquisto. Il libro non si limita a consigliarci su come fare ordine in casa e ottimizzare gli spazi, ma ci fa riflettere su cosa ci spinge a riempirci di oggetti, a conservarli per anni anche se non li utilizziamo mai, e su come questa abitudine ci complichi la gestione della casa e la vita. Lo consiglio a quelle persone che si sentono oppresse dall'esubero, dalla mancanza di spazio negli armadi e nei ripostigli, che comprano contenitori impilabili perché i mobili di casa non bastano più, a chi crede che riempire la casa di oggetti equivalga a riempire la propria vita. Un libro che apre la mente, fa vedere le cose da una prospettiva diversa, libera dalla errata convinzione che il benessere derivi dall'avere e fa apprezzare la funzionalità di una casa ben organizzata e sgombra dalle cose inutili.
Recensione utile?
(0 )
Serena
Acquisto verificato
Spunti molto interessanti, mi é piaciuto molto, dovrei rileggerlo una seconda volta
Recensione utile?
(0 )
bruna
Acquisto verificato
Ho trovato questo libro molto piacevole: mi ha incuriosita e stimolata ad andare avanti nella lettura e ad utilizzare le tecniche di cui si parla. In realtà ho scoperto di avere già certe qualità e di mettere in pratica molti dei suggerimenti proposti..ma probabilmente mi sfuggivano alcune modalità di applicazione, che renderebbero più agevole la pratica di certe operazioni di "smaltimento". Noi tutti siamo soffocati dalle cose e continuiamo a soffocarci, spesso con acquisti inutili se non compulsivi, per cui, anche se forse non tutti potrebbero essere d'accordo con un cambiamento di rotta radicale (minimalismo) vale la pena di cominciare quantomeno a soppesare certe necessità, sgrondando le nostre case e quindi la nostra esistenza dalla sovrabbondanza di superfluo..,perché questa maggiore attenzione aiuterebbe a vivere meglio e perché creare uno spazio fisico è creare uno spazio mentale e una mente più libera è una mente più felice
Recensione utile?
(0 )
Luciano
Acquisto verificato
Questo libro spiega in modo semplice e tuttavia dettagliato come organizzare e liberare da oggetti inutili ogni singola stanza della nostra casa...armadi, ripostigli e cantine compresi! Personalmente l'ho letto d'un fiato, lo consulto ogni volta che voglio avere la "spinta" per rimettere in ordine la mia casa, e ricordare il concetto di minimalismo...Cristina
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.