Il Miliardario e il Monaco — Libro
Una storia semplice su come trovare una felicità straordinaria
Vibhor Kumar Singh
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 55 ore 8 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 55 ore 8 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L’incontro tra due uomini apparentemente molto distanti cambierà per sempre la nostra prospettiva sulla ricerca della felicità.
«Sei felice?». Una domanda semplicissima che però racchiude al suo interno una questione fondamentale per qualunque essere umano: che cos’è davvero la felicità e come si può raggiungere?
I protagonisti di questa storia sono un miliardario e un monaco, un tibetano che ha abbandonato la vita monastica in India per fare ritorno alla sua terra. I loro cammini si incrociano a Kathmandu, e i due decidono di mettersi in società e aprire un albergo a Shangri-La, un piccolo paese così rinominato per attirare folle di turisti.
Un miliardario e un ex monaco, il denaro e la conoscenza, la vita materiale e la vita spirituale: forse la coppia di soci più bizzarra del mondo.
Ma durante un soggiorno presso l’albergo, questi due uomini così diversi scopriranno che la felicità non è un obiettivo, ma un percorso quotidiano. Il miliardario imparerà molto dallo stile di vita minimale del monaco e il monaco si riavvicinerà al mondo materiale con uno sguardo nuovo.
Il miliardario e il monaco è una straordinaria fonte di ispirazione per tutti coloro che desiderano riflettere sul vero significato della parola “felicità”.
Dalla quarta di copertina
«L'ultima domanda dell'intervistatrice l'aveva turbato. Sebbene avesse risposto con sicurezza, nel suo stile caratteristico, qualcosa l'aveva colpito nel profondo. Il quesito non faceva parte del copione che gli avevano fornito in precedenza. Probabilmente era considerato una semplice formalità o una battuta finale insignificante. Per lui, comunque, quest'ultima domanda aveva reso ogni altro aspetto della serata, anzi, della sua intera vita, irrilevante. "Ma lei è felice?" aveva chiesto la ragazza.»
Tutto parte proprio da questa domanda: sei felice?
Due uomini, con alle spalle percorsi di vita totalmente differenti e divenuti improbabili soci in affari, scoprono come la felicità non sia un enigma filosofico, ma piuttosto uno stato mentale alla portata di tutti.
Il Miliardario con il suo denaro e il Monaco con la sua saggezza non erano mai riusciti a conseguirla, ma, nel corso di qualche settimana trascorsa insieme nell'hotel di cui sono comproprietari, imparano l'uno dall'altro che non si tratta di sacrificare né di acquisire alcunché: la felicità non è un obiettivo da raggiungere quanto piuttosto un percorso da seguire giorno dopo giorno.
Capiscono che non è nient'altro che il risultato della somma di atti ordinari della vita quotidiana, fatti bene e con gratitudine. Spesso la più grande saggezza risiede nelle idee più semplici.
Spesso acquistati insieme
Prologo
- La strada per Shangri-La
- Inizia nella mente
- La semplicità della felicità
- Non incolpare gli altri
- Non serbare rancore
- Corpo sano, corpo felice
- Comprare la felicità
- Il ritorno: la storia del Monaco
- Scegliere il sentiero: la storia del Miliardario
- Addio
Epilogo
Cos'abbiamo imparato
Lettera dell'autore
Ringraziamenti
Marca | Anteprima Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2021 |
Formato | Libro - Pag 86 - 14x21 cm |
ISBN | 8868492229 |
EAN | 9788868492229 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 198391 |
Vibhor Kumar Singh è un professionista del mercato azionario cresciuto a Nainital, nell’Himalaya indiano. Ha studiato allo Sherwood College, allo Shri Ram College e alla London School of Economics and Political Science. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)