Data di acquisto: 02/10/2025
Non è il solito libro che promette soldi facili o strategie miracolose per diventare ricchi. Il milionario della porta accanto mi ha davvero colpito perché mostra, con esempi concreti, che la vera ricchezza non dipende da quanto guadagni, ma da come gestisci il denaro e dalle abitudini quotidiane. Gli autori spiegano che i veri milionari spesso sono persone normalissime, che vivono in modo semplice, risparmiano, investono con criterio e non sentono il bisogno di ostentare nulla. È un libro che ti fa riflettere molto sul valore del denaro e sul significato di “vivere bene”. Mi è piaciuto perché è pieno di storie vere e di spunti pratici, ma anche perché ti dà una sensazione di tranquillità: ti fa capire che la libertà finanziaria è alla portata di chiunque, se si cambia mentalità. Lo consiglio a chi vuole migliorare il proprio rapporto con il denaro e imparare a costruire una sicurezza economica reale, senza stress e senza illusioni.