Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Milionario della Porta Accanto — Libro

I segreti sorprendenti della ricchezza

Thomas J. Stanley, William D. Danko



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Per oltre tre anni di seguito nelle classifiche dei bestseller del New York Times, questo libro – un classico citato dai più grandi autori di business e finanza - di Thomas J. Stanley e di William Danko abbatte lo stereotipo del milionario con tanto di studi, proveniente da una famiglia facoltosa...

Tutte queste persone che sfondano nella vita in realtà hanno sette tratti in comune che sono alla base del loro successo.

I veri milionari non vivono a Beverly Hills o a New York...

ma alla porta accanto!

"Perché non sono ricco come dovrei?"

Sono in tanti a domandarselo. Si tratta spesso di persone istruite, lavoratrici e che guadagnano molto. Allora come mai i ricchi sono così pochi? La risposta la da il bestseller Il milionario della porta accanto, ora con una nuova prefazione del dr. Thomas J. Stanley per gli anni Duemila.

Secondo gli autori, c'è un'opinione profondamente sbagliata su come arricchirsi in America e nel mondo. Il patrimonio accumulato dai più ricchi è spesso il risultato di impegno lavorativo, risparmio e scelta di vivere al di sotto dei propri mezzi più che di una eredità, di un titolo di studio o di intelligenza.

Questo libro identifica le sette caratteristiche comuni presenti tra i ricchi. Scoprirete, per esempio, che i milionari vanno regolarmente a caccia di macchine usate, allevano figli che ignorano spesso la fortunata condizione dei loro genitori e, soprattutto, rifiutano lo stile di vita iperconsumistico che associamo ai ricchi. La maggior parte dei milionari non vive a Beverly Hills o in Park Avenue: vive tra la gente comune.

E questo vale in tutto il mondo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Gribaudi Editore
Data pubblicazione Dicembre 2011
Formato Libro - Pag 250 - 14,5x21
ISBN 8863660719
EAN 9788863660715
Lo trovi in Libreria: #Economia, finanza e affari
MCR-NR 46086

Thomas J. Stanley è autore, ricercatore e oratore. I suoi studi sono regolarmente citati dai media, dagli studiosi e scrittori americani di questo settore. Con un dottorato in Business Administration alla University of Geòrgia, ha insegnato Marketing alla Geòrgia State University, dove gli è... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena L.

Recensione del 29/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2025

Questo è stato un libro consigliato da un istruttore durante un corso di tutt'altra natura. Ebbene è la conferma di quanto supposto da sempre: chi ha tanto denaro lo ha per altri motivi che non sono l'ostentazione o il consumismo. Corretta analisi dello sforzo retrostante che permette risultati anche nel mondo del denaro.

Mirta.affi@gmail.com A.

Recensione del 05/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/05/2018

altro buon libro che ci fa comprendere cos'è veramente la ricchezza

Lucia L.

Recensione del 09/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2017

acquistato per un amico... in attesa di darglielo l'ho letto anche io. mi è piaciuto molto e lo consiglio. ci sono tanti libri su questo argomento ma qui ho trovato qualcosa di diverso. l'analisi dei milionari è senza dubbio una di queste. consigliato.

Martino N.

Recensione del 13/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2017

Mi fa strano che io apra la pista alla recensione di questo libro.... È un analisi sui milionari americani, quelli veri, analizza gli usi e costumi e abitudini dei veri milionari, quelli che magari non diresti mai... All'interno trovate una formula semplice per capire se siete sulla buona strada per diventare anche voi milionari o no... Molti spunti interessanti , soprattutto quello sull'acquisto Delle auto da parte del tipico milionario americano... Un must che tutti dovrebbero leggere

Articoli più venduti