Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 19,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Principi e metodi montessoriani applicarti alla cura dell'anziano
Il volume descrive i principi essenziali del metodo Montessori, illustrandone le modalità di applicazione e proponendo numerosi esempi di attività da allestire facilmente in contesti differenti come le CRA, i Centri Diurni, gli ospedali o le case.
L’applicazione del metodo Montessori nei contesti della terza età offre risposte concrete ai bisogni di anziani fragili e non autosufficienti, contribuendo a migliorarne la qualità di vita e il benessere psicofisico, dimostrando che le persone con capacità mnesiche compromesse possono ancora essere in grado, se ricevono la giusta metodologia assistiva e sono guidate al recupero delle risorse sommerse, di apprendere nuovi comportamenti e trarre vantaggio da trattamenti non farmacologici, vivendo così una vita più ricca e più significativa.
Il metodo Montessori e gli anziani fragili approfondisce il metodo Montessori applicato agli anziani, proponendo contributi di specialisti di formazione differente, nonché le sperimentazioni che sono state portate avanti in Italia negli ultimi anni attraverso una fitta rete di collaborazioni.
Il volume è destinato a educatori, operatori sanitari e a tutti i professionisti dell’assistenza.
Presentazione (E. Luppi)
Prefazione (V. Pedone)
Introduzione (R. Poi)
PRIMA PARTE Il metodo Montessori
SECONDA PARTE La progettazione di uno spazio montessoriano
TERZA PARTE L’applicazione nei vari contesti
APPENDICE Esperienze e buone prassi (F. Taddia, C. Venturi, Fondazione ASPHI, R. Poi e L. Panizza)
Bibliografia
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Settembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 136 - 17x24 cm |
ISBN | 8859023300 |
EAN | 9788859023302 |
Lo trovi in | Libreria:
#Metodo Maria Montessori
Mamma e Bimbo: #Metodo Montessori #Metodo Maria Montessori |
MCR-NR | 187019 |
Federica Taddia è esperta in pedagogia della terza età, specializzata in interventi non farmacologici per la demenza, da più di 20 anni lavora all’interno delle strutture per anziani «Villa Ranuzzi» e «Villa Serena» di Bologna come responsabile... Leggi di più...
Ruggero Poi è formatore Montessori e direttore di corsi di formazione nel metodo Montessori, ha ricoperto l’incarico di vice presidente esecutivo della Fondazione Montessori Italia. È amministratore di Associazionedidee e dirige l’Ufficio Ambienti di Apprendimento di... Leggi di più...
Annalisa Perino è pedagogista montessoriana, si occupa di formazione, progettazione e gestione di attività educative per l'infanzia. Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)