Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Metodo Gerson: la Nutrizione per Guarire — Libro

Manuale per la cura del paziente con protocolli terapeutici

Kathryn Alexander



Valutazione: 4 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 34 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 34 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo è l'unico libro sul mercato che contiene i protocolli terapeutici aggiornati del Metodo Gerson per il trattamento e la cura dei tumori e delle patologie degenerative.

Il dottor Max Gerson, in oltre 30 anni di studi e ricerche sul campo, ha individuato una dieta intensiva per disintossicare tutto l’organismo e ripristinare il suo fabbisogno di vitamine e minerali.

Si tratta di un vero e proprio protocollo che sta aiutando migliaia di persone a vincere la loro battaglia contro una malattia cronica o un cancro. Per il successo di questo metodo è di cruciale importanza che la terapia nutrizionale venga portata avanti in maniera puntuale e precisa.

Quest’opera fornisce tutte le informazioni per seguire in modo corretto le indicazioni di questo protocollo:

  • le basi scientifiche complete del metodo Gerson
  • la logica che sta dietro a ciascuno dei trattamenti specifici impiegati nelle terapie disintossicanti (nutrizione, terapie, integratori e medicine naturali)
  • il funzionamento della dieta disintossicante
  • la corretta gestione del paziente attraverso la spiegazione della terapia, le visite di controllo, il monitoraggio a lungo termine, l’assistenza durante le crisi di guarigione, ecc.
  • l’interpretazione degli esami del sangue delle persone malate che seguono questo protocollo nutrizionale e terapeutico
  • gli interventi medici utili nelle complicanze dei tumori maligni.

Il libro contiene, inoltre, i protocolli terapeutici completi per le prime quattro settimane di cura e per le successive, per pazienti pretrattati con chemioterapia ma in buone condizioni generali e per pazienti debilitati.

Un’opera indispensabile per i nutrizionisti, i medici, i terapeuti e i pazienti che propone pratici schemi di trattamento e di somministrazione dei rimedi medicinali.

Spesso acquistati insieme


Indice

KATHRYN ALEXANDER

LA GERSON THERAPY®: I PRINCIPI BASE

RINGRAZIAMENTI

PREFAZIONE

NOTA AGGIUNTIVA E AGGIORNATA ALL’EDIZIONE ITALIANA

CAPITOLO 1 - DISINTOSSICAZIONE: UN APPROCCIO SCIENTIFICO

  • Equilibrio sodio/potassio
  • Sindrome da danno tissutale: Freeman Cope
  • Promuovere l’ossidazione e l’energia libera (ATP)
  • L’infiammazione terapeutica
  • Proteine e profilo immunitario
  • Enzimi pancreatici
  • Disintossicazione e fegato
  • Il trattamento con olio di ricino
  • Succo di fegato, fegato iniettabile e polvere di bile di bue
  • Alimenti biologici
  • Integratori

CAPITOLO 2 - PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE 

  • Un’avvertenza per il professionista
  • La raccolta dei dati 
  • La storia clinica 
  • Anamnesi alimentare
  • Check list
  • Controindicazioni all’uso del protocollo intensivo
  • Visite di controllo

CAPITOLO 3 - GLI ESAMI EMATOCHIMICI

  • Emocromo
  • Analisi della funzionalità epatica
  • Proteine plasmatiche
  • Analisi della funzionalità tiroidea
  • Gli elettroliti
  • Analisi della funzionalità renale
  • Indici infiammatori
  • Marker tumorali
  • Tumori maligni: complicazioni metaboliche

CAPITOLO 4 - IL TRATTAMENTO TERAPEUTICO: RAZIONALE DELLE PRESCRIZIONI

  • I succhi
  • Rimedi medicinali standard
  • Trattamenti coadiuvanti
  • Varianti principali
  • Come preparare cataplasmi, impacchi, clisteri e trattamento con olio di ricino

CAPITOLO 5 - GESTIONE DEL PAZIENTE E VISITE DI CONTROLLO

  • Visite di controllo
  • Protocollo terapeutico generale 
  • Monitoraggio dei progressi
  • I dosaggi per i pazienti debilitati

CAPITOLO 6 - INTERVENTI MEDICI NELLE COMPLICANZE DEI TUMORI MALIGNI

CAPITOLO 7 - COME FUNZIONA LA DIETA DISINTOSSICANTE

  • Preparazione dei succhi
  • Preparazione dei cibi
  • La dieta disintossicante: una visione d’insieme

CAPITOLO 8 - COME ASSISTERE IL PAZIENTE NELLE CRISI DI GUARIGIONE 

  • Reazioni tossiche
  • Reazioni di disintossicazione
  • Infiammazione terapeutica o crisi di guarigione

CAPITOLO 9 - SPIEGARE LA TERAPIA AI PAZIENTI: INCONVENIENTI DA RICONOSCERE

CAPITOLO 10 - DISINTOSSICAZIONE E PATOLOGIE CRONICHE DEGENERATIVE

  • Qualche principio non negoziabile

SCHEDE E SCHEMI

  • Schede per il professionista
  • Schede per il paziente
  • Un caso studio: esempi di schede compilate
  • Schemi di trattamento

APPENDICE

  • Il rientro a casa
  • Proteine e guarigione: parte 1 - Perché non si guarisce con una dieta iperproteica
  • Proteine e guarigione: parte 2 - Proteine: quante e quali
  • Proteine e guarigione: parte 3 - Proteine e invecchiamento
  • Come gestire le tossine
  • La Gerson Therapy®: il concetto di totalità
  • Letture consigliate

INDICE ANALITICO

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Novembre 2017
Formato Libro - Pag 412 - 17x24 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8893193175
EAN 9788893193177
Lo trovi in Libreria: #Cancro e Tumore
MCR-NR 140762
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

Gli ammalati che seguono le terapie convenzionali (chirurgia, chemioterapia, radioterapia e immunoncologia, nuova frontiera anche se più sperimentale che attuale) si affidano passivamente alle mani dei terapeuti, sperando che riescano a estirpare, avvelenare e dissolvere il “mostro immondo” che è entrato nel loro corpo con l’intento di appropriarsene totalmente. Sono sempre disperatamente all’erta, timorosi di un suo eventuale risveglio. Solo dopo periodici e angoscianti controlli per cinque anni, una volta, ora dieci anni, possono finalmente nutrire la speranza di “essersela cavata”.

Al contrario, gli ammalati che liberamente e responsabilmente decidono in prima persona, infatti di certo nessuno lo suggerirà loro, di seguire la strada tracciata dal dottor Max Gerson, sanno che le cellule del cancro fanno parte del loro corpo e che non si sono ribellate, ma hanno cercato e trovato una opportunità di sopravvivenza a condizioni di intossicazione giunte a livelli invivibili, tanto da minare quasi irreparabilmente anche i meccanismi di autocontrollo che il sistema immunitario ha predisposto a difesa dell’organismo.

Gli ammalati che seguono Gerson sono liberi, sanno di essere gli unici responsabili di una possibile riabilitazione anche se la strada da percorrere sarà lunga, impervia e faticosa, e avranno la forza di percorrerla solo se animati da fiducia, pazienza, perseveranza, tenacia, e soprattutto “vero amore per la vita”.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Estratto da "Il Metodo Gerson: la Nutrizione per Guarire"

Kathryn Alexander, naturopata e terapista Metodo Gerson, è un’esperta internazionalmente riconosciuta, con oltre venti anni di esperienza, nel campo dei trattamenti dietetici e disintossicanti. Diplomata in dietoterapia nel 1987 nel suo lavoro con i pazienti che scelgono il metodo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

20% recensioni con 5 stelle 5
60% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

GENOVEFFA P.

Recensione del 17/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2019

libro che mi ha convinto

Simona S.

Recensione del 05/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/04/2018

Manuale completo e scientifico ma non complicato da comprendere

ROBERTA L.

Recensione del 19/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/02/2018

Ottimo libro ma secondo me nel primo libro le cose sono spiegate molto meglio

Maria Sarno P.

Recensione del 01/01/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/11/2017

Forse per me si è rivelato troppo tecnico, o così, o così, quindi da applicare tale e quale. Maria Pesce

Paola S.

Recensione del 29/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/11/2017

E' quello che si legge in copertina, un manuale da seguire, sembra quindi un prontuario di medicina, buono.

Articoli più venduti