Il Metodo Cilento — Libro
I cinque segreti dei centenari
Giancarlo Vecchio
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Acciaroli, Pioppi, Sessa: in queste piccole località esposte al sole cilentano si vive più a lungo che in qualsiasi altro posto del mondo. E il perché del vivere così a lungo è da anni un giallo con mille indizi su cui si sono costruite mille ipotesi.
Ci sono indizi alimentari, la famosa Dieta Mediterranea scoperta da un'equipe di medici americani più di cinquantanni fa, e ci sono indizi sociali, religiosi, storici, psicologici, antropologici, mistici.
Ne Il metodo Cilento il professor Giancarlo Vecchio, patologo di fama mondiale e cilentano di adozione, approfondisce i perché di questa longevità così sistematica e sorprendente e delinea un modello per una vita non solo lunga, ma soprattutto felice. Attingendo alla saggezza dei contadini e alle usanze e alle tradizioni del territorio, offre un vademecum filosofico da applicare alla vita quotidiana.
Cinque consigli pratici - non solo sull'alimentazione, ma anche sulle abitudini di vita, dalla riscoperta della spiritualità e dei rituali per combattere lo stress all'importanza dello stare insieme - per disconnettersi da un'esistenza frenetica, dai social network, dalle ansie che affannano le nostre giornate.
Un viaggio alla riscoperta della lentezza e della slow life, per vivere felici, a lungo.
Perché leggere questo libro
- Dalla saggezza e dalle tradizioni del Cilento un vademecum per una vita sana, lunga e felice.
- Tanti consigli per riscoprire l'importanza di cosa e come mangiamo, della qualità del nostro riposo, dello stare all'aria aperta e, soprattutto, in compagnia.
- Con un'appendice di ricette tradizionali all'insegna della salute e del gusto.
Spesso acquistati insieme
“Cuoncio cuoncio”
I segreti della longevità
- Il primo segreto: l’alimentazione
- Il secondo segreto: il movimento
- Il terzo segreto: un adeguato riposo
- Il quarto segreto: essere parte di una comunità
- Il quinto segreto: la spiritualità
Il metodo Cilento a casa
Appendice. Le ricette dei centenari
Paste, zuppe e altri primi
- Cavatielli
- Cicciata
- Fusilli al ragù cilentano
- Lagane e ceci di cicerale
- Maracucciata
- Minestra di cicoria e gallina
- Minestra sfritta
- Lasagna bianca ai carciofi di paestum
- Pane cotto
- Pasta e fagioli
- Pasta e fave
- Susciello di piselli, fave e carciofi
Verdure
- Carciofi imbottiti alla cilentana
- Ciambotta
- Conserva di pomodoro
- Fagiolini lunghi al pomodoro
- Melanzane ripiene
- Melanzane, zucchine e patate ‘mbuttunate alla cilentana
- Paddoccole di rofrano
- Parmigiana di zucchine di mia madre
Carne e pesce
- Alici alla scapece
- Alici e patate
- Baccalà e cicerchie
- Capra alla pastorale (crapa vudduta)
- Pollastro tinto di trentinara
- Stufato di bufalo all’aglianicone del cilento
Dolci
- Crostata di fichi bianchi del cilento
- Ravioli dolci
- Scauratielli
- Torta di pane
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Marzo 2021 |
Formato | Libro - Pag 171 - 15x22,5 cm |
ISBN | 8804688718 |
EAN | 9788804688716 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 150647 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)