Data di acquisto: 10/11/2018
ottimo libro, sempre più informazioni tenute segrete su Maria Maddalena
Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 12,66 |
Risparmi: | € 2,24 (15%) |
Se osserviamo le diverse opere che ritraggono l’Ultima Cena, notiamo un apostolo quasi sempre in pose estatiche con Gesù che gli siede vicino. Chi era quell’Apostolo? Il giovane Giovanni, come vuole la comune spiegazione, oppure dietro le spoglie di quel personaggio androgino e, molto spesso, di aspetto femminile, si cela Maria Maddalena?
L’autore ha analizzato oltre cento opere d’arte per giungere a delle conclusioni relative a ciò che dovevano conoscere i Maestri del nostro passato in relazione alla nascita del primo Cristianesimo, a chi fu l’erede messianico della missione di Gesù, facendo emergere un quadro coerente e profondamente spirituale dietro la guida di quello che fu il primo vero Cristianesmo, quello gnostico, poi sgominato dal maschilismo della chiesa di potere.
Conclusioni in linea con il contenuto dei Vangeli gnostici, in primis quello di Filippo e il libro chiamato “Pistis Sophia” che considerano Maria Maddalena l’incarnazione della Sapienza. Il messaggio che Maria Maddalena porta con sè è stato, letteralmente, trasportato lontano. Ma quest’Apostola degli Apostoli subisce l’ostracismo della nuova chiesa che purtroppo la condanna, la rigetta e la relega al di fuori del contesto.
In questo saggio, corredato da oltre 130 illustrazioni, l’autore ha anche inserito in appendice il testo completo del Vangelo gnostico di Tommaso e alcuni approfondimenti sul recentemente scoperto “Vangelo della Moglie di Gesù” oltre all’analisi di una sconosciuta, quanto eretica, opera che ritrae la Maddalena quale “Regina degli Apostoli”.
Prefazione
Introduzione
Conclusione
Note
Sezione Fotografica
Bibliografia
Marca | Xpublishing |
Data pubblicazione | Febbraio 2017 |
Formato | Libro - Pag 152 - 15 x 21 cm |
ISBN | 889728633X |
EAN | 9788897286332 |
Lo trovi in | Libreria: #Gesù |
MCR-NR | 132683 |
Ennio Vocirzio, profondo studioso di temi del Primo Cristianesimo e appassionato di Arte. È alla sua prima pubblicazione nonostante abbia un decennio di studi alle spalle in relazione ai temi di questo libro. Leggi di più...
Data di acquisto: 10/11/2018
ottimo libro, sempre più informazioni tenute segrete su Maria Maddalena
Data di acquisto: 08/05/2017
Ho comprato questo libro in coppia alla rivista Fenix di Febbraio 2017 e finalmente ho trovato il tempo (la voglia?) di leggerlo e non sono affatto pentito dell'acquisto; sono un pigro lettore ma allo stesso tempo mi affascinano i misteri sopratutto legati a Maria Maddalena. Ho trovato questo libro molto interessante ed avvincente, la lettura si presenta leggera e scorrevole e il lettore viene accompagnato per mano ad esaminare prove, quasi come fosse un libro giallo, su quella che sembra la reale vita di Maria Maddalena. La semplicità con cui è stato scritto il libro rende la lettura adatta anche a chi non è appassionato. Le uniche note negative sono: 1) la scarsa qualità delle immagini che mi ha portato più a cercare su internet le immagini di qualità migliore; 2) la mancanza di un glossario. Anche in questo caso ho dovuto scomodare google per approfondire il significato di alcuni termini. Nonostante ciò, la lettura è piacevole e ti vien voglia di terminare il libro tutto in una volta. Lo consiglio!
Data di acquisto: 15/02/2017
Oggi internet mette a disposizione informazioni in modo gratuito quando si effettua una ricerca personale e non, e tra queste informazioni ho trovato questo libro che mi ha aiutato come guida nell'approfondire ricerche che avevo iniziato già da tempo su Maria Maddalena. Lo consiglio perché è veramente semplice e pieno di informazioni che possono arricchire ulteriormente chi è studioso o curioso di fatti che non sempre si riescono ad avere in modo veloce, le informazioni sono collegate e raccolte in modo molto fluido.Complimenti all'autore e consiglio l'acquisto del testo.
Data di acquisto: 10/03/2017
Ho comprato questo libro allegato ad una rivista mensile, e devo dire che ero piuttosto diffidente viste le esigue dimensioni dell'opera. Dopo averne letto una ventina di pagine ho scoperto tutto il fascino che ne è racchiuso, perché non si tratta del solito libro su Maria di Magdala, inoltre le ipotesi portate avanti sono piuttosto credibili, se mi è consentito le definirei anche piuttosto concrete. Non vedo l'ora che l'autore pubblichi il seguito. Consigliato a tutti, dai neofiti ai più smaliziati.