Il Mercato della Malattia — Libro
Indagine sull'industria della salute
Sonia Savioli
Prezzo di listino: | € 18,90 |
Prezzo: | € 17,95 |
Risparmi: | € 0,95 (5%) |
Risparmi: € 0,95 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 69 ore 23 minuti.
Martedì 7 Ottobre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 69 ore 23 minuti.
Martedì 7 Ottobre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Esistono società per azioni che non si fanno scrupoli a puntare tutto il loro profitto sul "mercato della malattia". Un mondo questo che non si preoccupa realmente della salute dei pazienti ma guarda solo agli zeri in aumento in cifre già esorbitanti.
Il mercato della malattia vale migliaia di miliardi di euro ogni anno, più delle guerre. Ecco perché l'autrice, Sonia Savioli, ha scelto di indagare le circostanze e le motivazioni che ci hanno condotto al punto in cui siamo: un’umanità che ha perso il legame con la natura e di conseguenza anche il senso delle proporzioni e della realtà della vita; una cultura e una civiltà dominate dalla competizione economica e sociale, animate dall’unico impulso di trasformare tutto ciò che esiste in fonte di profitto e potere, anche a scapito della nostra salute, anzi, trasformando proprio la malattia in una fonte di profitto, in un mercato.
Come è potuto accadere? I virus sono il grande affare del ventunesimo secolo, essendo i vaccini che tentano di combatterli un mercato che apre prospettive infinite.
Accusare i virus per qualsiasi malattia (anche per quelle inventate) e per qualsiasi disturbo (anche per quelli creati dai farmaci) appare ormai al capitalismo della malattia come un giochino semplice semplice.
Spesso acquistati insieme
- Come è potuto succedere?
- Quando gli asini volano, ovvero i prestigiatori della morte
- Si trova ciò che si cerca, ovvero “la mosca senza zampe è sorda”
- La vita perfetta
- Cosa c’era prima? Come mentire dicendo la verità
- Dal campo e dalla foresta al laboratorio
- Un’altra falsa verità
- La medicina aristocratica
- I sempre presunti, ovvero gli intoccabili
- Un mercato affollato
- Trovato il farmaco, si troverà la malattia
- La santa alleanza
- Ne uccide più la medicina della malattia
- La vita sintetica
- Una nuova industria
- La manna cade dai virus
- Assolto per insufficienza di prove
- L'impero
- Il tempo stringe
Bibliografia
Marca | Arianna Editrice |
Collana | Un'Altra Storia |
Data pubblicazione | Ottobre 2022 |
Formato | Libro - Pag 189 - 15x21 cm |
ISBN | 8865882522 |
EAN | 9788865882528 |
Lo trovi in | Libreria: #Inganni e controinformazione #Coronavirus Covid-19 #Critica sociale #Informazioni Top Secret |
MCR-NR | 393033 |
Sonia Savioli è nata a Milano nel 1951, in un vecchio quartiere del centro storico pieno di immigrati: veneti e pugliesi, friulani e siciliani, napoletani, sardi e calabresi; da una famiglia, appunto, di immigrati: padre veneto e madre pugliese. Aveva sedici anni nel sessantasette, quando... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)