Il Mercato dei Martiri — Libro
L'industria del terrorismo suicida
Massimo Introvigne, Laurence R. Iannaccone
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 4 ore 3 minuti.
Giovedì 25 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 4 ore 3 minuti.
Giovedì 25 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
È possibile analizzare l’estremismo religioso – in particolare la sua
variante terrorista – come si studia un mercato in cui si incontrano
una domanda e un’offerta?
Sì, rispondono Iannaccone e Introvigne, forti
di anni di ricerche in materia di modelli economici applicati
all’ambito religioso (Economia religiosa).
Se lo studio della domanda
smentisce la leggenda secondo la quale i terroristi sarebbero dei
poveri squilibrati o degli emarginati, è forse l’analisi dell’offerta a
riservare le maggiori sorprese, portando alla luce delle vere e proprie
«aziende» del terrore, moderne imprese con bilanci, azionisti,
strategie, marketing, investimenti, finanziamenti. Gli autori spiegano
come, quando e dove le organizzazioni estremiste diventano violente,
come si mantengono in vita, perché si manifestano relativamente di
rado, perché è così difficile sconfiggerle.
Secondo i due studiosi,
intervenire sulla domanda di terrorismo non è risolutivo; è più
efficace colpire l’offerta, con un’azione militare, finanziaria e
politica finalizzata a restaurare nei Paesi arabi un normale «mercato
religioso», in cui l’islam conservatore e non violento risulti
competitivo rispetto ai gruppi terroristici.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Agosto 2004 |
Formato | Libro - Pag 149 - 14x21 |
ISBN | 8871805143 |
EAN | 9788871805146 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 25098 |
Massimo Introvigne è direttore del CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni), reggente nazionale vicario di Alleanza Cattolica e membro del gruppo «Religioni» dell’Associazione Italiana di Sociologia. È autore di quaranta volumi e di oltre cento articoli pubblicati su riviste scientifiche... Leggi di più...
Nicola Iannaccone, impegnato nell'associazionismo educativo, ha fondato e diretto Arciragazzi Milano e altre realtà che si sono occupate di promuovere i Diritti dei Bambini a Milano e nel nostro Paese. Ha ideato e coordinato il Progetto "Stop Al Bullismo" (www.stopalbullismo.it) e pubblicato... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)