Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mare Addosso — Libro

L'isola che fu Atlantide e poi divenne Sardegna - Come, quando e perché uno sciame di meteoriti cambiò per sempre il volto del Mediterraneo

Nicola Betti, Luciano Melis, Alessandra Murgia



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

E se Atlantide, mitico continente perduto, non solo fosse realmente esistito, ma si fosse trovato in quella che oggi è l'isola della Sardegna

Nuove scoperte, avvenute soprattutto negli ultimi anni, stanno portando alla luce una realtà assai diversa rispetto a quella che vorrebbe la nascita della civiltà in Medio Oriente. Grazie all’appassionato lavoro di un team di ricercatori, proprio in Sardegna, a partire dal 2013, sono state rinvenute le tracce di un evento finora solo ipotizzato: la caduta di meteoriti nel Mediterraneo.

E proprio a questo evento catastrofico si dovrebbe imputare il violento megatsunami che avrebbe distrutto la civiltà intorno al 9700 a.C., data in cui Platone collocala fine di Atlantide.

Un’isola a occidente dell’Egitto. Un’isola che sembra essere proprio la Sardegna.

Con dovizia di particolari, testimonianze archeologiche e scientifiche, gli autori delineano in modo convincente uno scenario che cambia per sempre il volto della storia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arkadia Editore
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 206 - 14 x 21 cm
Illustrazioni Con inserto fotografico a colori.
ISBN 8868511266
EAN 9788868511265
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia
MCR-NR 130323

NICOLA BETTI, nato a Cagliari nel 1969, perito industriale e libero professionista, da molti anni è Direttore Scientifico dell'Associazione Nuove Scienze Sardegna che si occupa della ricerca sulle origini della civiltà nuragica e dei misteri che ne avvolgono la scomparsa. Leggi di più...

LUCIANO MELIS, nato a Pula (Cagliari) nel 1957, libero professionista, appassionato di archeologia fin dalla più tenera età, ha collaborato sul campo con diversi archeologi in svariati siti della Sardegna. Leggi di più...

ALESSANDRA MURGIA, nata a Cagliari nel 1969, Funzionario Direttivo presso la Direzione Generale di una Pubblica Amministrazione, da sempre appassionata di storia e letteratura, è laureata in Scienze Politiche e laureanda in Studi Umanistici. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonello L.

Recensione del 13/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2017

Chi ama la sua terra d'origine, chi ama la Sardegna e quindi la storia antica non può non leggere questo libro...

Articoli più venduti