Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Manuale della Bicicletta — Libro

Guida completa alla manutenzione - Include Shimano, Sram e Campagnolo

Mark Storey



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,90
Prezzo: € 21,16
Risparmi: € 3,74 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il più chiaro, completo e aggiornato manuale sulla manutenzione della bicicletta, giunto alla sesta edizione e venduto in oltre un milione di copie nel mondo.

"Il Manuale della bicicletta – Guida completa alla manutenzione" illustra tutti i principali aspetti della manutenzione della bici – dai piccoli interventi di routine alle operazioni più complesse su cambio, sospensioni e freni – con chiare spiegazioni passo passo accompagnate da oltre 1000 foto a colori.

Il volume include i principali tipi di bicicletta, dalla bici per bambini alla mountain bike, dalla city bike alla bici da corsa, e tutte le tecnologie più recenti, inclusi i prodotti dei marchi più prestigiosi come Shimano, Sram e Campagnolo.

Il manuale perfetto, insomma, per sempre più ampio pubblico degli appassionati della bicicletta.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione 

1. Scegliere la bici

  • Bici per adulti 
  • Bici per bambini 
  • Regolare la posizione di guida 
  • Insegnare ad andare in bici 

2. Manutenzione di routine e riparazioni

  • Come si chiama? 
  • Attrezzi 
  • Come usare gli attrezzi 
  • Controllo rapido pre-uso 
  • Smontaggio della ruota 
  • Cura di copertoni e ruote 
  • Sostituire i copertoni 
  • Riparare le forature 
  • Cura di catena e cambio 
  • Pulire la bici 
  • Lubrificazione veloce 

3. Freni

  • Tipi di freni 
  • Ispezione e lubrificazione 
  • V brake 
  • Cantilever 
  • Freni a tiraggio laterale e a doppio infulcro 
  • Freni a disco meccanici 
  • Montare nuovi cavi 
  • Montare e regolare nuovi pattini 
  • Le leve dei freni 
  • Freni a disco idraulici 
  • Freni per BMX 
  • Freni al mozzo 

4. Trasmissione

  • Componenti 
  • Cura e ispezione 
  • Pulire e controllare la catena 
  • Smontare e sostituire la catena 
  • Montare nuovi cavi 
  • Regolare i deragliatori 
  • Smontare, revisionare e rimontare i deragliatori 
  • Cassette, ruote libere e pignoni 
  • Guarniture e pedivelle 
  • Smontare guarniture e pedivelle 
  • Comandi del cambio 
  • Movimento centrale 
  • Cambi al mozzo 

5. Punti di contatto

  • Sicurezza 
  • Manubri e attacchi 
  • Manopole e nastri 
  • Selle con fissaggi sul canotto 
  • Selle con fissaggio a clip 
  • Pedali 

6. Ruote

  • Revisionare i mozzi 
  • Lubrificare e regolare i mozzi 
  • Cuscinetti sigillati 
  • Centratura delle ruote e sostituzione dei raggi 

7. Telai, forcelle, sterzo e sospensioni

  • Materiali e design del telaio 
  • Controllo di sicurezza 
  • Smontaggio, sostituzione e regolazione della serie sterzo 
  • Forcelle ammortizzate: smontaggio e revisione 
  • Telai ammortizzati 
  • Configurare una bici ammortizzata 

8. Sicurezza, antifurto e accessori

  • Caschi 
  • Antifurto 
  • Abbigliamento di sicurezza 
  • Luci 

9. Appendici

  • Risoluzione dei problemi 
  • Dimensioni dei copertoni 
  • Coppie di serraggio 
  • Standard movimento centrale 
  • Standard serie sterzo 

Glossario 

Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Edizioni LSWR
Data pubblicazione Maggio 2016
Formato Libro - Pag 192 - 21 x 27 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8868952114
EAN 9788868952112
Lo trovi in Libreria: #Bicicletta e Mountain Bike
MCR-NR 117858
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

 Prefazione all'edizione italiana

Una rivoluzione silenziosa sta avendo luogo sulle strade del nostro Paese, messa in atto da persone normali che hanno deciso di riprendersi ciò che spetta loro di diritto: la possibilità di godere delle proprie città, di muoversi liberamente per raggiungere una mobilità che abbia al centro la persona e non il mezzo che usa per spostarsi. Di questo cambiamento epocale la bicicletta è la prima protagonista, poiché si tratta di un mezzo meccanico straordinariamente complesso (il suo solo equilibrio rimane ancora un mistero, spiegato solo in parte da approfonditi calcoli matematici), ma allo stesso tempo semplice e democratico, che può essere utilizzato da chiunque nel modo in cui preferisce.

La bicicletta da sempre è libertà, a partire dal bambino che impara ad andare da solo senza rotelle, allontanandosi dal genitore che rimane in disparte, fino al cicloturista che raggiunge luoghi solitari e silenziosi, sentendosi un privilegiato e godendo di quell'effimero viaggio che chiamiamo vita.

La bicicletta non ha bisogno di benzina per muoversi, non occupa spazio, non richiede immensi parcheggi dedicati, permette di socializzare, di stare bene e di vivere meglio e, ne siamo convinti, disegna un’idea di futuro decisamente migliore di quella che ci è stata propinata finora.

Il godimento di un mezzo così semplice passa anche attraverso la sua manutenzione, che ne aumenta le prestazioni, ne allunga la vita utile e consente un’esperienza di guida piena e divertente. Solo scoprendo ogni sfaccettatura, ogni componente, ogni singolo bullone si potrà raggiungere una profonda conoscenza del proprio mezzo, in una simbiosi che ricorda quella dei cavalieri medievali con il proprio destriero.

Per questo noi di Bikeitalia.it abbiamo deciso di occuparci della revisione tecnica dell’edizione italiana di questo libro, poiché siamo convinti che rendere disponibili per tutti i segreti, le malizie e le tecniche di manutenzione della bicicletta consenta di far uscire i mezzi dalle cantine e dai garage, dove giacciono dimenticati, e farli ritornare sulla strada, che tornerà a essere luogo d’incontro e viaggio e non di scontro e insicurezza.

Quella che avete in mano è una guida completa che vi permetterà di lavorare sulla vostra bicicletta con competenza e metodo, sia che possediate una bici da passeggio con parecchi anni sulle spalle, una mountain bike da all mountain o una specialissima in carbonio da competizione. Non spaventatevi, la ciclomeccanica non è difficile, occorrono solamente un po’ di buona volontà, degli attrezzi di qualità e qualcuno che vi dica quale vite allentare, quale serrare e perché. E questo libro, lo possiamo dire, lo sa fare benissimo.

Dovrete soltanto passare qualche ora al mese nel fresco del vostro garage o della vostra cantina, a ingrassare piste di scorrimento, a controllare l’allungamento della catena, a smanettare con il cacciavite per regolare il finecorsa del deragliatore. Tutte cose che anche io faccio nel silenzio della mia cantina, lontano da tutto e da tutti, vivendole come una sorta di meditazione, come un regalo che faccio a me stesso.

La rivoluzione ciclabile è cominciata e farne parte è un diritto di ciascuno di noi, che passa anche dall'avere le mani sporche di grasso.

Buona lettura e buon lavoro. 

Omar Gatti

Mark Storey ha scritto decine di libri sulla manutenzione delle automobili ed è un grande appassionato della bicicletta. In questo libro ha combinato la sua passione per la bici e la sua esperienza nella realizzazione di manuali per dare vita a un volume straordinario, chiaro e completo,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Italia D.

Recensione del 11/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2017

testo ricco di consigli e procedimenti pratici per la propria bicicletta.

Articoli più venduti