Prefazione
Introduzione
Capitolo 1 - Favole moderne
- Medicina classica vs medicina olistica
- Cambio di paradigma
- Il paziente come individuo
Capitolo 2 - Le cause
- Perché il mio gatto e/o il mio cane sono malati?
- … e perché la malattia è cronica?
- Metabolismo sempre sotto stress a causa delle proteine scadenti
- Inquinamento ambientale: l’avvelenamento subdolo
- Inquinamento elettromagnetico: una bomba a orologeria?
- Anche nella plastica si nasconde il veleno
Capitolo 3 - La diagnosi è: mantenere una visione d’insieme
- Una diagnosi esatta necessita di tempo
- Il test sul sangue in campo oscuro
- Diagnosi tramite Timewaver
Capitolo 4 - L’alimentazione
- Miti e verità sul cibo per cani e gatti
- Il cibo secco estruso è privo di valore nutritivo
- Cibo in scatola
- Seguire la Barf – cosa significa davvero?
- Perché cani e gatti devono avere un’alimentazione differenziata?
- Questioni controverse tra chi segue la Barf
- Che cosa fare in caso di tartaro dentario?
- La torsione dello stomaco – le vere cause
- Si può nutrire un cane in maniera vegetariana?
- Prodotti caseari: buoni o cattivi?
- Cibi biologici per cani e gatti: quanto è importante la qualità?
- Alimenti dietetici: come si può far passare per stupidi i proprietari di animali
Capitolo 5 - La guarigione inizia dalle fondamenta: la regolazione dell’ambiente interno
- Come si può influenzare l’ambiente interno?
- Come disintossichiamo? Procedimenti di disintossicazione
- La sostituzione delle sostanze ortomolecolari
Capitolo 6 - Le vitamine e la loro presunta carenza
Capitolo 7 - Metabolismo lipidico e glucidico
- Alla lunga i prodotti con ridotto contenuto di grassi fanno ammalare
- I carboidrati fanno ingrassare
Capitolo 8 - Le terapie efficaci anche senza foglio delle istruzioni
- Gli antibiotici non sono la panacea per tutti i mali: alternative naturali
- ME: microrganismi efficaci
- MMS: Miracle Mineral Supplement
- Micoterapia: il trattamento con i funghi vitali
- MSM: liberi dal dolore e senza effetti collaterali
- Colostro di capra: un super rimedio naturale
- C’è sempre un’erba utile per tutto: trattamento fitoterapico
- Terapia Sanum (immuno-isopatica)
- Omeopatia
Capitolo 9 - Quando stomaco e intestino mandano segnali d’allarme
- Batteri buoni e cattivi
- Intolleranza al glutine
- Helicobacter pilori – anche negli animali?
- Candida nell’intestino
- Mangiare escrementi e sporcizia – non molto appetitoso
- Problemi con le ghiandole anali: fastidiosi sia per il cane che per il proprietario
Capitolo 10 - Malattie epatiche
- Quando il metabolismo grida aiuto
Capitolo 11 - Infiammazione cronica del pancreas
Capitolo 12 - Malattie renali e delle vie urinarie
- Quando la minzione diventa una tortura
- Malattie renali
Capitolo 13 - Quando la pompa si inceppa
- Cuore, circolazione e polmoni
Capitolo 14 - Aiuto, il mio cane non smette di grattarsi!
- Allergie e malattie autoimmuni
- Infezioni a occhi e orecchie concomitanti con le allergie
Capitolo 15 - Chi si ferma è perduto: malattie cronico-degenerative osteoarticolari
Capitolo 16 - Le infezioni croniche sono come un boomerang, tornano sempre indietro
- Tosse e raffreddore
- Borreliosi
- Malattie del viaggiatore
- Babesiosi (malaria canina)
- Ehrlichiosi e anaplasmosi canina
Capitolo 17 - Il tumore negli esseri umani e negli animali
(intervento della dr.ssa Juliane Sacher)
- Il trattamento dei malati di tumore
Capitolo 18 - Il mio trattamento antitumorale per cani e gatti
Capitolo 19 - La tiroide
Capitolo 20 - Vaccinare ha un senso o no?
- Rabbia
- Vaccinare di più non protegge, anzi è nocivo
- La domanda resta: chi e come deve essere vaccinato?
Capitolo 21 - La sverminazione: funziona anche senza prodotti chimici
- Il mio cane ha i vermi, che cosa devo fare?
Capitolo 22 - Zecche, pulci & Co
Capitolo 23 - Castrazione: posso procedere sul mio cane?
- Castrazione del cane femmina
- Castrazione del cane maschio
- Castrazione chimica con innesto sottocutaneo: un’alternativa?
Capitolo 24 - I cani di razza: dove andremo a finire?
Fonti bibliografiche
Ringraziamenti
Indice analitico