Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Male in Adolescenza — Libro

Gruppo e setting nella cura psicoanalitica dell'adolescente delinquente

Agelo Antonio Moroni




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ti è mai capitato di osservare un adolescente passeggiare lungo il marciapiede e ad un certo punto lo vedi sputare, oppure spegnere per terra sigarette, oppure bestemmiare, dire parolacce, o magari si trova in motorino e dal nulla ti sfreccia affianco facendoti prendere un colpo. Quante volte abbiamo espresso un brutto parere a riguardo? Quante volte ci siamo addirittura innervositi per via di questi comportamenti maleducati? Già, forse tante volte. 

Nella nostra società l'adolescenza è una fase che tende ad essere trascurata, tendiamo a non darle la giusta importanza e considerazione invece che dovrebbe avere. Il vissuto adolescenziale porta con sé sensazioni di disorientamento e di angoscia.

L’adolescenza è un periodo dell’esistenza umana che può diventare esiziale per l’individuo, ma può anche e soprattutto essere un’occasione di elaborazione di aspetti infantili che il soggetto ha sperimentato traumaticamente nel suo passato.

In molti casi cosiddetti “sociali” che presentano comportamenti delinquenziali, i genitori non sono presenti, oppure sono lontani, affettivamente non contattabili, o a loro volta in carcere, o deceduti in circostanze drammatiche: tutti aspetti che generano traumi cumulativi che per un adolescente è molto difficile affrontare. 

In questi casi sono la “comunità” socio-educativa e/o terapeutica a diventare la “casa”, e il gruppo a diventare il luogo della gestazione emotiva di una nuova rinascita psicologica per questo tipo di giovane. Un adolescente che, molto spesso, ha cercato di curare le proprie ferite traumatiche e le sue profonde deprivazioni attraverso l’azione “difensiva” del commettere reati, a volte anche gravi. 

Argomenti trattati

  • Adolescenza e criminalità come fenomeni psico-sociali e gruppali
  • Contesti di cura dell'adolescente delinquente: contenitori socilai, istituzioni, comunità
  • La tenerezza come antidoto alla criminalità in adolescenza
  • ...e molto altro ancora

Il volume esplora, da una prospettiva psicoanalitica, le interconnessioni tra individuo, gruppo e setting terapeutico nel trattamento psicoterapico dell’adolescente cosiddetto “deviante”.

"Se la psicoanalisi, accanto alla sua importanza scientifica, possiede un valore in quanto metodo terapeutico, se è in grado di assistere le persone sofferenti nella battaglia per soddisfare le richieste culturali, allora questa attività di aiuto dovrebbe essere dispensata anche a quella moltitudine di coloro che sono troppo poveri per poter pagare all'analista il suo faticoso lavoro.

Specialmente in questi tempi, questa appare come una necessità sociale dal momento che gli strati intellettuali della popolazione che sono particolarmente esposti alla nevrosi stanno cadendo inarrestabilmente nell'impoverimento. Istituti come il Policlinico di Berlino sono in grado, anche da soli, di superare le difficoltà che altrimenti si oppongono a un insegnamento approfondito della psicoanalisi. Essi rendono possibile la formazione di un grande numero di analisti preparati, nell'efficacia dei quali va ravvisata l'unica possibile protezione contro il danno patito dai malati a causa di inesperti e incompetenti, siano essi laici o medici"

Freud, 1923.
 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Alpes Italia
Data pubblicazione Luglio 2022
Formato Libro - Pag 131 - 15x21 cm
Note

Con contributi di E. Ippolito, L. Trabucco, E. Zunino, A. Verde

ISBN 8865318074
EAN 9788865318072
Lo trovi in Libreria: #Aiutare gli adolescenti #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Aiutare gli adolescenti #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 392375

Agelo Antonio Moroni, Psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista Membro Ordinario SPI e IPA. È Socio Fondatore del Centro Psicoanalitico di Pavia (SPI). Svolge libera professione a Pavia e collabora come supervisore di Comunità psichiatriche del nord Italia e dei Servizi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti