Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Lupo Vegetariano e i 7 Capretti — Libro

Francesca Pirrone


Nuova ristampa

Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

C’erano una volta sette capretti che furono mangiati da un lupo famelico ma...

Il finale costituisce la vera novità di questa fiaba, che non si conclude con la macabra danza intorno al cadavere del lupo ma con un pranzo allegro e amichevole a base di verdure.

Mamma capra decide infatti di riempire la pancia del famelico animale con i prodotti dell’orto, convertendolo in questo modo alle virtù del vegetarianesimo.

Un’allegoria della possibilità del cambiamento e della forza positiva delle relazioni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2015
Formato Libro - Pag 32 - 22,5 x 21,5 cm
Nuova Ristampa Luglio 2021
Età consigliata 3-10 anni
ISBN 8866816663
EAN 9788866816669
Lo trovi in Libreria: #Albi illustrati
Mamma e Bimbo: #Albi illustrati
MCR-NR 197650

Francesca Pirrone vive a Prato. Pittrice e illustratrice, si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Ha realizzato Libri Tattili per la Federazione Italiana Pro Ciechi, due dei quali (nel 2011 e 2013) premiati al Concorso di Editoria Tattile nazionale “Tocca a te”. Conduce... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Davide T.

Recensione del 30/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2019

Ho acquistato questo libro dopo che alla scuola materna di mio figlio hanno raccontato la fiaba tradizionale e lui è tornato a casa dicendomi che alla fine mamma capra aveva ucciso il lupo perché i lupi sono tutti cattivi. Questo libro, dal finale non scontato, è stato molto utile per spiegargli che anche ai "lupi cattivi" si può insegnare ad essere buoni, che le nostre scelte alimentari hanno conseguenze sulla vita degli altri e che il finale di una storia non deve per forza essere già scritto, ma lo si può cambiare affrontando gli eventi in modo diverso! In fondo, se un lupo può essere amico di un capretto, non c'è niente di impossibile!

Giulia V.

Recensione del 19/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2016

L ho regalato alla mia cuginetta e devo dire che le é piaciuto molto. Per i bambini delle elementari é un buon inizio di riflessione sul veganesimo.. lo consiglio magari come pensierino per la befana al posto dei soliti dolcetti

Junko B.

Recensione del 31/12/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/12/2015

Il libro è un regalo per mia figlia di 9 anni. L'ho trovato semplice ma chiaro. E' un libro per spiegare ai piccoli la scelta vegana che uno potrebbe prendere. Per i bambini più grandi non può essere tanto accettabile il fatto di un lupo che cambia regime alimentare dato che non è nella sua natura.

Articoli più venduti