Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Linguaggio Segreto di Dante e dei Fedeli d'Amore — Libro

Luigi Valli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 35,00
Prezzo: € 29,75
Risparmi: € 5,25 (15%)
Prezzo: € 29,75
Risparmi: € 5,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un testo fondamentale per comprendere Dante e la sua Divina Commedia.

Luigi Valli individua, in quest’opera monumentale, un codice esoterico comune alle produzioni “letterarie” di poeti come Dante, Cavalcanti, Guinizelli, Francesco da Barberino.

Attraverso la decodificazione di un “gergo” iniziatico di cui pochi moderni avevano riconosciuto l’esistenza, egli dimostra che le diverse figure femminili cantate dai poeti del “dolce stil novo” corrispondono a un’unica Dama simbolica che rappresenta l'”Intelligenza trascendente”.

Formidabile è la quantità di materiale poetico presentato. 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Harmakis Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2021
Formato Libro - Pag 587 - 21x32 cm
ISBN 8831427687
EAN 9788831427685
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #San Valentino
MCR-NR 202582

Luigi Valli (Roma, 1878 - 1931) critico letterario e docente universitario italiano. Prima discepolo poi amico fraterno di Giovanni Pascoli, si distingue come filosofo e poeta e studioso di Dante Alighieri. A lui sono dedicate tre scuole: una a Narni, un liceo a Barcellona Pozzo di Gotto e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Fausto C.

Recensione del 09/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2025

Un testo che studia la Divina Commedia e altre opere sotto una luce diversa, cercando di spiegare alcuni punti oscuri del rapporto tra Dante e le società segrete iniziatiche dell'epoca. Molto interessante, non solo per chi è appassionato di Dante. Consigliato

Articoli più venduti