Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Linguaggio di Dio — Libro

Un cammino spirituale verso l’amore e la pace interiore

Hubert Kölsch



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

“Linguaggio di Dio” significa sviluppare un atteggiamento di vita spirituale insieme a Dio. Se parliamo la lingua di Dio, possiamo ricordarci sempre di essere parte della consapevolezza divina.

A che categoria appartiene dunque questo libro: spiritualità, esoterismo, religione, filosofia, counseling? In primis è un libro scritto per persone che cercano la loro via verso Dio libere dai pregiudizi e dalle cosiddette “verità”. Questo non è un libro che va contro, siano persone, ideologie, istituzioni o religioni bensì a favore della libertà di incontrare Dio.

Il cammino verso Dio richiede il coraggio di ascoltare le emozioni del proprio cuore, perché solo lì possiamo trovare il nostro personale accesso verso il divino.

Un compito essenziale dei nostri tempi è imparare nuovamente a dare ascolto alla nostra voce interiore piuttosto che a quella di una muta o vociante maggioranza.

Spesso acquistati insieme


Indice
  1. Dio richiede coraggio 
  2. Dov’è Dio? 
  3. Il viaggio della vita
  4. Compagni di viaggio
    - Kryon, Lee Carroll e Wayne Dyer
    - Francesco d’Assisi
    - Nikos Kazantzakis
    - Richard Wagner 
  5. L’offerta di promozione di Dio
  6. Sacro o profano - a Dio posso chiedere proprio tutto? 
  7. Dio può facilitarmi la via? 
  8. Come posso guadagnare più denaro? 
  9. Come posso migliorare la mia comunicazione con Dio?
    - Rinunciare agli stereotipi
    - Rinunciare a: perché…?
    - Rinunciare alle aspettative
  10. Esiste un collegamento tra spiritualità e scienze naturali? 
  11. Esiste solo il Dio cristiano?
  12. Cosa significa l’immagine del “figlio di Dio”? 
  13. Dio ascolta le mie preghiere? 
  14. Come posso rimanere nell’energia dell’amore?
  15. Quante volte devo ancora incarnarmi?
  16. Esiste l’anima gemella?
  17. Cosa posso fare io per Dio?
  18. Come posso guarire completamente? 
  19. La parola magica di Dio: pazienza 
  20. E ora, come si continua…? 
  21. Epilogo: il più grande desiderio di Dio

Il più grande desiderio di Dio: lasciare andare

Ringraziamenti 
Sull’autore

Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2015
Formato Libro - Pag 152 - 15 x 21 cm
ISBN 8863652910
EAN 9788863652918
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 92294
Approfondimenti

Approfondimenti Video


Approfondimenti dal Blog

Dio richiede Coraggio

Un libro su Dio racchiude in sé il rischio di essere associato, intenzionalmente o inconscia mente, a una determinata corrente o orientamento religioso.

È un’assurdità nel modo di pensare umano voler attribuire, con troppa facilità, a libri, conferenze e discorsi sull’argomento Dio una delle numerose etichette negli scaffali dei pregiudizi umani.

Raramente esiste la possibilità di parlare di Dio liberi da pregiudizi e troppo spesso ci preoccupiamo innanzitutto dei moventi spirituali ed emozionali del nostro interlocutore prima di arrivare realmente a parlare di Dio.

Sorge allora la domanda da cosa questo dipenda. Le risposte più comuni vanno dalla Chiesa, passando per le vite passate per arrivare, più recentemente, alla paura di un qualche presunto fanatismo religioso. Proprio in quest’ultimo caso sarebbe certamente opportuna una maggiore capacità di discernimento e una più approfondita conoscenza della propria religione e di quelle altrui.

La risposta alla domanda perché sia così difficile parlare di Dio senza pregiudizi non sta tanto nella storia o nelle nostre esperienze con le istituzioni religiose, quanto nella nostra consapevolezza limitata perché accettiamo di pensare solo in un determinato modo. La nostra prospettiva può allargarsi solo se siamo pronti a un’apertura mentale.

Hubert Kölsch è uno scrittore, docente di seminari e coach. Dopo gli studi in egittologia, geografia e pedagogia sociale ha iniziato a occuparsi di formazione per adulti. Ha inoltre conseguito un diploma triennale in terapia familiare e consulenza sistemica. Con Doreen Virtue ha conseguito... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco Castellani C.

Recensione del 13/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2015

Con questo libro, abbiamo la riconferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che la ricerca della vera spiritualità è personale, interiore, deve essere intima, e non deve essere cercata tra le mura degli edifici che le false religioni mondane chiamano come il tempio di Dio. La conferma di questo ci viene proprio dalle sacre scritture (la Bibbia) 1Corinzi-19: O non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo che è in voi e che avete da Dio, e che non appartenete a voi stessi? 20 Infatti siete stati comprati a caro prezzo. Glorificate dunque Dio nel vostro corpo!

Articoli più venduti