Data di acquisto: 14/10/2013
un libro che mi è stato consigliato, e sono stata piacevolmente colpita in quanto essendo una semplice curiosa pensavo fosse complicato invece è chiaro con esempi che aiutano a capire.
Prezzo di listino: | € 11,00 |
Prezzo: | € 9,35 |
Risparmi: | € 1,65 (15%) |
Questo libro focalizza l'importanza del linguaggio nella psicoterapia: non il linguaggio come semplice mezzo d'espressione, bensì il linguaggio come arte di persuasione.
Esistono due realtà: quella oggettiva, esterna, e l'altra, che è il risultato delle nostre opinioni sul mondo. La loro sintesi determina convinzioni, pregiudizi, valutazioni e distorsioni, ossia, per dirla con Watzlawick, la nostra "immagine del mondo".
Gli interventi linguistici tendono a modificare questa immagine e, in particolare, quando si parli di psicoterapia, "l'immagine del mondo che produce dolore".
Scopo di questo libro è illustrare la grammatica del cambiamento e le varie tecniche attraverso cui renderlo possibile: paradossi, spostamenti di sintomi, giochi verbali, prescrizioni.
Tutto ciò che appare immodificabile può, secondo Watzlawick, essere cambiato se si conoscono le opportune strategie.
Scritto sulla base di una fitta documentazione di casi clinici, allegorie, illustrazioni, aneddoti, citazioni di grandi filosofi, artisti, scrittori e pensatori, "Il linguaggio del cambiamento" è un libro non soltanto sulla terapia ma anche sulla vita.
Marca | Feltrinelli |
Collana | Universale Economica |
Data pubblicazione | Dicembre 1999 |
Formato | Libro - Pag 176 - 13x20 |
Ultima ristampa | Ottobre 2013 |
ISBN | 8807882523 |
EAN | 9788807882524 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 67307 |
Paul Watzlawick è il massimo studioso della pragmatica della comunicazione umana e delle teorie sul cambiamento. Figura di spicco, si deve alle sue opere la diffusione dell'approccio allo studio della comunicazione e dei problemi umani della scuola di Palo Alto. Lavora presso il MRI di Palo... Leggi di più...
Data di acquisto: 14/10/2013
un libro che mi è stato consigliato, e sono stata piacevolmente colpita in quanto essendo una semplice curiosa pensavo fosse complicato invece è chiaro con esempi che aiutano a capire.
Data di acquisto: 14/02/2015
Sono rimasta piacevolmente colpita dal contenuto di questo libro, mi ha arricchita molto. Molto chiara e comprensibile è la descrizione delle due diverse "realtà" presenti nella nostra mente, il loro modo di interagire con il nostro "essere" e sopra tutto il modo diverso di manifestarsi all'ambiente esterno. Il libro è completo di esempi, di casi clinici, di riferimenti filosofici ed è supportato anche da una ricca bibliografia. L'ho trovato molto interessante, utile e pieno di spunti da approfondire. Tutto può cambiare se si conosce la tecnica per farlo. Tutto dipende dal modo in cui comunichiamo connoi stessi. Sicuramente leggerò un altro libro dello stesso autore.
Data di acquisto: 18/01/2013
mi piace regalare libri e questo l'ho destinato ad una esperta operatrice in materia .Eé stato apprezzatissimo .Complimenti all'autore.Vi sono tanti suggerimenti x svolgere con maggiore competenza il proprio lavoro.