Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Libro Tibetano dei Morti — Libro

Giuseppe Tucci



Valutazione: 4.29 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Al cuore della vita e della morte: un classico del buddhismo tibetano nella traduzione di un grande studioso.

Il libro tibetano dei morti è una delle più imponenti opere della cultura di tutti i tempi, uno dei testi della spiritualità orientale che ha avuto maggiore influenza anche sul pensiero occidentale. Risale all'VIII secolo d.C. e raccoglie l'insegnamento sulla vita e la morte predicato dalla semi-leggendaria figura del grande maestro Padmasambhava, sulle esperienze dell'anima cosciente nell'intervallo di tempo che, secondo la cultura buddhista, sta fra la morte e la rinascita.

Un testo fondamentale per chi voglia andare al cuore della tradizione spirituale orientale, qui riproposto nella sua prima traduzione italiana direttamente dal tibetano.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Introduzione

Nota bibliografica

IL LIBRO TIBETANO DEI MORTI

Il libro della salvazione dall’esistenza intermedia

Libro I. L’esistenza intermedia nel piano ideale (ka)

Libro II. Le deità terrifiche (k’a)

Libro III. L’esistenza intermedia proiettata verso lo sviluppo samsarico (ṅa)

Il giudizio dei trapassati

Libro IV. Il giudizio (da)

I segni premonitori della morte

Libro V. I segni premonitori (p’a)

Appendice

Note al testo

Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Gennaio 2020
Formato Libro - Pag 265 - 13x19,8 cm
ISBN 8817144649
EAN 9788817144643
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo #Tradizioni orientali
MCR-NR 176997

Giuseppe Tucci (1894-1984) è stato uno dei più insigni orientalisti, che allo studio delle fonti letterarie ha sempre unito un vivo interesse per la conoscenza e l'esperienza diretta dei paesi e delle genti orientali. Nato a Macerata e laureato in Lettere presso l'Università... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

71% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
14% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina F.

Recensione del 26/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2020

L’ho trovato assolutamente chiaro nonostante Tucci abbia commentato questo testo nel ‘49. Ogni passaggio viene illustrato alla perfezione ed ho apprezzato talmente l’apporto di Giuseppe Tucci che ho acquistato altri suoi scritti. Ho altre versioni del Libro Tibetano dei Morti, ma questa a mio avviso è la migliore e la più completa.

Loredana P.

Recensione del 11/10/2023

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 11/09/2023

Il contenuto originale è sicuramente molto interessante, ma la prefazione dell'autore è decisamente troppo lunga ed è fatta in un linguaggio difficilmente comprensibile. I termini usati sono desueti e il risultato è che invece di aiutare il lettore a capire il contenuto del libro si rende il tutto assolutamente complicato e poco fruibile.

Mattea M.

Recensione del 30/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2023

Un libro intenso, impegnativo, da leggere e assimilare con calma i contenuti . Un grande aiuto per il passaggio nell'Aldilà. Un libro che ogni ricercatore spirituale dovrebbe avere nella sua libreria. Lo consiglio!

Antonella D.

Recensione del 27/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2023

Avevo intenzione di acquistare questo testo già da un po' di tempo e sono stata molto felice di trovarlo qui su macrolibrarsi, sia per il testo in sé, sia per l'edizione. Sicuramente è un libro impegnativo con il quale misurarsi; io non ho basi specifiche ma ho deciso di cimentarmi lo stesso nella lettura.

Emanuela Salucci S.

Recensione del 12/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/09/2021

Questo libro apre un'altra visione sulla morte, non più una cosa da rifuggire o relegare in un angolo della vita magari anche da ignorare come succede in occidente. Ma come un'esperienza della vita a cui nessuno può sfuggire, sembra diventare un passaggio magico da una dimensione ad un'altra. E' sempre interessante il confronto con culture che hanno una visione diversa rispetto alla nostra della morte. Libro da leggere

Sabrina Landi L.

Recensione del 07/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2021

Testo antico ma attuale

Antonia L.

Recensione del 02/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2020

Meraviglioso!! Pura poesia inoltre amo quest'edizione per la bellezza della copertina e l'introduzione davvero esaustiva e di sostegno alla lettura del testo.

Articoli più venduti