Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,00 |
Risparmi: | € 2,00 (20 %) |
Al cuore della vita e della morte: un classico del buddhismo tibetano nella traduzione di un grande studioso.
Il libro tibetano dei morti è una delle più imponenti opere della cultura di tutti i tempi, uno dei testi della spiritualità orientale che ha avuto maggiore influenza anche sul pensiero occidentale. Risale all'VIII secolo d.C. e raccoglie l'insegnamento sulla vita e la morte predicato dalla semi-leggendaria figura del grande maestro Padmasambhava, sulle esperienze dell'anima cosciente nell'intervallo di tempo che, secondo la cultura buddhista, sta fra la morte e la rinascita.
Un testo fondamentale per chi voglia andare al cuore della tradizione spirituale orientale, qui riproposto nella sua prima traduzione italiana direttamente dal tibetano.
Premessa
Introduzione
Nota bibliografica
IL LIBRO TIBETANO DEI MORTI
Il libro della salvazione dall’esistenza intermedia
Libro I. L’esistenza intermedia nel piano ideale (ka)
Libro II. Le deità terrifiche (k’a)
Libro III. L’esistenza intermedia proiettata verso lo sviluppo samsarico (ṅa)
Il giudizio dei trapassati
Libro IV. Il giudizio (da)
I segni premonitori della morte
Libro V. I segni premonitori (p’a)
Appendice
Note al testo
Editore | BUR |
Data pubblicazione | Gennaio 2020 |
Formato | Libro - Pag 265 - 13x19,8 cm |
ISBN | 8817144649 |
EAN | 9788817144643 |
Lo trovi in | Libri: #Buddha e Buddismo #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 176997 |
Giuseppe Tucci (1894-1984) è stato uno dei più insigni orientalisti, che allo studio delle fonti letterarie ha sempre unito un vivo interesse per la conoscenza e l'esperienza diretta dei paesi e delle genti orientali. Nato a Macerata e laureato in Lettere presso l'Università... Leggi di più...
Antonia Acquisto verificato
Meraviglioso!! Pura poesia inoltre amo quest'edizione per la bellezza della copertina e l'introduzione davvero esaustiva e di sostegno alla lettura del testo.
(0 )
Antonia
Acquisto verificato
Meraviglioso!! Pura poesia inoltre amo quest'edizione per la bellezza della copertina e l'introduzione davvero esaustiva e di sostegno alla lettura del testo.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.