Data di acquisto: 12/03/2023
Il libro sui tabù che ci vietano la conoscenza di ciò che veramente siamo é molto stimolante, diretto e illuminante. Mi è piaciuto molto. Consiglio vivamente la lettura consapevole e l'acquisto.
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Questo libro, scritto nel 1966, quasi al termine dell'esistenza dell'autore, e che, non senza intenzione, fu intitolato "Il Libro", racchiude l'esperienza di tutta una vita, e se ne giova.
È da ritenere che l'autore lo prediligesse se, come egli afferma, lo destinava in eredità ai propri figli; anche se aggiungeva che dopo letto "può essere buttato via".
Poiché uno dei punti capitali del suo 'insegnamento' è il rispetto dei sentimenti personali e della indipendenza della mente umana da qualsiasi 'insegnamento'.
"Il Libro", cioè, è un vital nutrimento, ma è solo un punto di partenza e non un riferimento perpetuo.
I problemi della conoscenza, della morale, dell'essere, dell'"io", dell'unità di tutte le cose nel tempo e nello spazio, e dell'uomo nell'universo, non son mai risolti una volta per tutte
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Collana | Civiltà dell'Oriente |
Data pubblicazione | Gennaio 1976 |
Formato | Libro - Pag 114 - 15x21 cm |
ISBN | 8834004221 |
EAN | 9788834004227 |
Lo trovi in | Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 76157 |
Alan Watts (1915-1973) è stato un celebre autore, filosofo e docente americano. Durante gli anni ‘60 ha tenuto numerosi seminari e lezioni sulle culture orientali in tutti gli Stati Uniti, riscuotendo sempre grandissimo successo. Grande studioso di psicologia e psicanalisi, nel corso... Leggi di più...
Data di acquisto: 12/03/2023
Il libro sui tabù che ci vietano la conoscenza di ciò che veramente siamo é molto stimolante, diretto e illuminante. Mi è piaciuto molto. Consiglio vivamente la lettura consapevole e l'acquisto.
Data di acquisto: 23/06/2021
é facile da leggere anche se a un primo approccio può sembrare ostico. Ti fornisce un'altra visione del mondo rispetto a quella a cui noi tutti (occidentali) siamo abituati: noi siamo un tutt'uno con l'universo
Data di acquisto: 03/04/2018
L'ho iniziato a leggere da poco, ma già lo trovo molto interessante!