Data di acquisto: 16/09/2022
libro narra della Bibbia attraverso le vicissitudini del popolo ebraico e le storie riportate dall'Antico Testamento. L'autore procede con leggerezza ma al contempo dà prova di grande cultura.
Prezzo di listino: | € 28,00 |
Prezzo: | € 23,80 |
Risparmi: | € 4,20 (15%) |
Questo libro racconta una storia che comincia prima di Adamo e finisce dopo di noi, attraversando la Bibbia da capo a fondo, come un mondo a sé.
Dove un uomo, che si chiamava Saul, può diventare il primo re di un popolo perché il padre lo aveva mandato a cercare certe asine smarrite.
Dove la regina di un remoto regno africano guida per tre anni una carovana foltissima, composta da giovani e giovanette vestiti di porpora, nonché da animali e spezie in quantità, per rispondere all’invito del re di Gerusalemme e porgli alcune domande.
E dove un altro uomo, che si chiamava Abramo, udì queste parole da una voce divina: «Va’ via dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre verso il paese che ti mostrerò».
Parole che rintoccano in tutta la Bibbia, storia di un distacco e di una promessa, seguiti da altri distacchi e nuove promesse. Il succedersi dei nomi e dei fatti è turbinoso, spesso sconvolgente. E ogni volta la grazia e la colpa, l’elezione e la condanna appaiono intessute nelle vite dei singoli e della loro stirpe.
Marca | Adelphi |
Collana | Biblioteca Adelphi |
Data pubblicazione | Ottobre 2019 |
Formato | Libro - Pag 555 - 14 x 22 cm |
ISBN | 8845934179 |
EAN | 9788845934179 |
Lo trovi in | Libreria: #Religione nella storia |
MCR-NR | 176890 |
Roberto Calasso è uno scrittore ed editore italiano. Saggista e narratore i cui libri, tradotti in molte lingue, indagano il mito e il passato per raccontare il presente dell'uomo, è proprietario e direttore editoriale della casa editrice Adelphi. Leggi di più...
Data di acquisto: 16/09/2022
libro narra della Bibbia attraverso le vicissitudini del popolo ebraico e le storie riportate dall'Antico Testamento. L'autore procede con leggerezza ma al contempo dà prova di grande cultura.