Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Libro di Halloween — Libro

Ruth Edna Kelley



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quasi tutti conoscono la festa di Halloween, spesso solo per sentito dire, o perché abbiamo preso questa "moda" dagli americani i quali per l'occasione si travestono da fantasmi e indossano terrificanti teste di zucca...ma qual è la vera storia di questa festa e come abbiamo fatto ad assorbire alcune usanze appartenenti a lontane e antiche tradizioni?

Il Libro di Hallowe’en di Ruth Edna Kelley, pubblicato per la prima volta nel 1919, è famoso e importante perché è stato la prima pubblicazione monografica interamente dedicata alla festa di Halloween (o Hallowe’en, come si scriveva a quel tempo), alle sue origini, alle sue usanze e al suo significato.

L’autrice stessa è famosa e conosciuta proprio per questo suo libro.

In esso parla delle origini antiche e pagane di Hallowe’en, della sua cristianizzazione, delle usanze di Hallowe’en e dei giochi popolari tipici del folklore irlandese, scozzese, inglese, gallese, bretone, francese e americano.

Si dilunga in particolare nella descrizione di moltissimi rituali divinatori popolari. Ma, naturalmente, come scrive l’Autrice, “i metodi per scoprire la volontà degli spiriti e il futuro naturalmente funzionavano meglio allora, gli incantesimi e le invocazioni avevano più potere, perché gli spiriti erano vicini ad aiutare, se si badava a non farli arrabbiare, e gli onori dovuti erano pagati.”

Il Libro di Hallowe’en viene qui presentato nella prima edizione italiana, in edizione integrale e ricalcando fedelmente la prima edizione americana del 1919, compresa copertina e illustrazioni interne originali dell’epoca.

Questo lo rende un piccolo “gioiello d’epoca”, imperdibile per tutti gli amanti di Halloween (o meglio, Hallowe’en).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anguana Edizioni
Data pubblicazione Agosto 2022
Formato Libro - Pag 138 - 15x21 cm
ISBN 8832130866
EAN 9788832130867
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni Celtiche #Halloween
MCR-NR 394446

Ruth Edna Kelley (1893-1982) è stata una bibliotecaria e scrittrice americana. È ricordata principalmente per The Book of Hallowe'en (1919), il primo libro di storia della festa. Kelley è nata nel Massachusetts, l'unica figlia di Charles F. Kelley, un falegname, e sua moglie... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Danila D.

Recensione del 06/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2023

Questo libro ha il grande merito di essere il primo testo pubblicato su questo argomento. Il periodo storico che ne ha visto la pubblicazione, ovvero i primi anni del Novecento, era un momento di riscoperta degli antichi valori del passato, con tutti i loro usi ed abitudini che nel tempo si erano persi o trasformati, per adattarsi ai nuovi tempi e luoghi. In queste pagine si svolge un percorso ideale che parte dall'Europa per approdare negli Stati Uniti, mettendo bene in evidenza come queste tradizioni si siano trasformate e adattate, per diventare il fenomeno di costume, soprattutto a livello commerciale, al quale assistiamo al giorno d'oggi. Un libro importante, dunque, per riflettere sul significato profondo di una Festa antica, che ancora ai giorni nostri non manca di fascino e di intense suggestioni. Una lettura molto rilassante.

Fausto C.

Recensione del 06/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2023

Anche se la prima stampa è di inizio secolo scorso, è comunque un libro interessante e che racconta molto su una festa che non tutti sanno essere nostra più di quello che si pensa. Da leggere per capire.

Articoli più venduti