Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Libro di Enoch — Libro

Leonardo Paolo Lovari



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 47 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 47 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il più notevole lavoro apocalittico esistente al di fuori delle scritture cristiane conosciute.

Il Libro di Enoch è un testo apocrifo di origine ebraica la cui versione definitiva risale al primo secolo a.C., raggiunto oggi in pieno in una versione in lingua Ge'ez (antica lingua Etiope), da cui il nome Enoch etiopico.

Il primo libro di Enoch è un apocrifo dell'Antico Testamento, non incluso nella Bibbia ebraica, non è parte della Bibbia in Greco chiamato dei (Settanta) e non è parte di, almeno oggi, anche della Bibbia Cristiana. Gli storici Ebrei Flavio Giuseppe e Filone di Alessandria non lo menzionano tra i libri canonici del giudaismo nel primo secolo d.C., anche se sappiamo che in passato è stato spesso utilizzato nel mondo ebraico e anche i primi padri della Chiesa Cristiana, ci sono infatti alcune analogie tra passi e idiomi caratteristici del Nuovo Testamento, e questo libro.

In epoca medievale si sono perse le tracce misteriosamente tranne qualche rara citazione, come quelli di Sincello e Cedreno del IX secolo non è più stato utilizzato, e 1 Enoch è rimasto un testo sconosciuto e misterioso fino a '700.

La tradizione dice il patriarca Enoch autore di oltre trecento sessantasei libri.

I più famosi sono:

  • il primo libro di Enoch,
  • il secondo libro di Enoch (chiamato anche Libro dei Segreti di Enoch)
  • il terzo libro di Enoch (Enoch o l'Apocalisse).

Secondo gli storici questi libri in realtà non contengono parole attribuite direttamente all'antico patriarca biblico descritto nella Genesi, perché avrebbe teoricamente vissuto qualche migliaio di anni prima che apparisse nei libri a lui attribuiti.

Perché Enoch viene anche definito pseudoepigrafo, o uno scritto attribuito a un antico patriarca con un espediente letterario per conferire un'aura di autenticità e l'autorità conteneva.

Enoch significa in ebraico "l'iniziato."

Secondo il libro di Enoch Genesi è un discendente di Seth, il terzo figlio di Adamo ed Eva nati dopo l'assassinio di Abele. Da non confondere con il figlio di Caino, chiamato anche Enoch.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Harmakis Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 144 - 15x21
ISBN 8898301774
EAN 9788898301775
Lo trovi in Libreria: #Nuove rivelazioni #Religione nella storia
MCR-NR 129417
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Come affrontare questo libro? 

Il lettore che sfoglia il Libro di Enoch per la prima volta troverà molto che gli appare strano e poco attraente; il quale non deve tuttavia essere respinto per questo; a tempo debito verrà da altre arti del libro la possibilità di vedere che è di valore sotto molti punti di vista. Ma anche per quanto riguarda le parti meno interessanti, troverà che quando questi sono attentamente studiati contengono molti punti stimolanti.

Purtroppo, il pezzo di apertura (i.-xxxvi), il quale deve essere letto per primo, contiene una buona dose di parti meno importanti di tutto il libro; alcuni passaggi sono addirittura repellenti.

E' bene ricordare il punto, già indicato, che esistono almeno quattro libri del tutto indipendenti nel "Libro di Enoch", esclusivi in alcuni frammenti in "Noè" e in altri pezzi (vedi sotto); allo studente è pertanto consigliabile trattare questi come opere separate, e loro lettura come tali.

Non vi è alcun motivo di iniziare con il libro che sembra venire prima, tanto più che i primi trentasei capitoli non vanno tutti di pari passo. Ma, in ogni caso, troverà più utile avere un'idea generale del contenuto di ciascuno dei libri prima di iniziare a leggerli. A questo scopo vi forniamo un breve riassunto di ciascuno.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Come affrontare questo libro?

 

Leonardo Lovari , Subbiano (Arezzo) 1959. È Giornalista ed editore, appassionato di medicina alternativa. Dopo una vicenda che lo ha visto nelle pagine dei giornali, ha pubblicato una raccolta di poesie con il titolo Viva Maria!. Dopo l'incontro con Andrea Falciani amico e collega,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Salvatore C.

Recensione del 14/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2022

Molto interessante ma molto interessante.

Maria Victoria C.

Recensione del 15/08/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/07/2023

libro interessante ricco di spunti di riflessione

Articoli più venduti