Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Libro delle Profondità Interiori — Libro

Jala Al-din Rumi



Valutazione: 4.5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La maggior parte delle anime è addormentata: il ruolo del Maestro consiste essenzialmente nell'operare un risveglio. Tutta l'opera di Jala¯l-ud-Dı¯n Ru¯mı¯ tende a questo fine: «Ho studiato le scienze» dice «e ho compiuto sforzi affinché i sapienti e i cercatori e le persone intelligenti e quelli che pensano profondamente vengano da me e io possa esporre loro cose preziose, sorprendenti e sottili: Dio l'Altissimo ha voluto così».

Il grandissimo poeta fondatore della tarı¯qua mawlawı¯ya si è sempre rifiutato di fare dell'arte per l'arte: egli ha voluto essere prima di tutto un Maestro spirituale, ed è in questa veste che lo vediamo apparire nel Libro delle profondità interiori.

L'intero insegnamento di Ru¯mı¯ porta l'impronta della più grande tolleranza; egli dice infatti: «Se le vie sono differenti, lo scopo è uno solo».

Fı¯hi-ma-Fı¯hi, Il libro delle profondità interiori, unica opera in prosa del persiano Jala¯l-ud-Dı¯n Ru¯mı¯, è composto da una serie di discorsi in forma di risposte dirette a domande che vengono presentate al Maestro.

È un testo ricco di spiegazioni al di sopra delle righe, silenziose e determinanti, tanto importante che la traduzione letterale del titolo potrebbe suonare pressappoco come C'è ciò che c'è, come se Ru¯mı¯, con la sua versione in prosa, avesse voluto permettere a tutte le persone di potersi avvicinare al suo profondo pensiero spirituale.

La bellezza di questo testo è che la sua lettura può essere non consequenziale ma come una raccolta di perle, ognuna delle quali, singolarmente, può dispensare verità.

Gli aneddoti, le sagaci spiegazioni e le interpretazioni delle situazioni della vita che abbondano in questo testo tutti da leggere con occhio spirituale, hanno spesso la freschezza e semplicità dei racconti del medioevo e la sicurezza dei profondi insegnamenti dottrinali che questi ultimi contenevano.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Dicembre 1976
Formato Libro - Pag 304 - 15x23
ISBN 8879843354
EAN 9788879843355
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali
MCR-NR 71851

Jalāl al-Dīn Rūmī fa parte, assieme a Hakīm Sanāʾi e Farīd al-Dīn ʿAṭṭār, della grande triade di poeti persiani attivi tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo, triade che ha donato al mondo la bellezza della poesia persiana unita alla tensione mistica del Sufismo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 11/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2021

Il Libro delle Profondità Interiori è stato per me come una bussola spirituale nei momenti in cui sentivo di aver perso il centro. Ogni parola sembra scavare dolcemente dentro, riportandomi a contatto con quella parte autentica e silenziosa che spesso ignoriamo. Leggendolo, ho trovato intuizioni preziose, riflessioni profonde e uno spazio di ascolto interiore che raramente si trova nei libri. È un testo che non dà risposte preconfezionate, ma accompagna con delicatezza chi è pronto a guardarsi dentro con sincerità. Lo consiglio a chi sente il bisogno di ritrovare sé stesso, andando oltre la superficie delle emozioni e dei pensie

Beatrice B.

Recensione del 17/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2023

Grande capolavoro di uno dei più grandi mistici e poeti della dimensione culturale islamica. Questo libro è una vera e propria lezione di vita

Catia B.

Recensione del 09/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2020

Un volume da leggere e rileggere al bisogno...Lo cercavo da tempo, sono felice di aver trovato questa edizione. Rumi è una pietra miliare della spiritualità e non può mancare nella libreria.

Clara P.

Recensione del 24/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2019

Libro molto bello e interessante, anche se a tratti complicato e non troppo immediato da comprendere. A tratti è stato illuminante

Marco R.

Recensione del 14/01/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/05/2017

Sembra una raccolta di storielle. Interessanti ed educative ma rivolte verso un credo che è,appunto,quello dell’autore: bisogna estrapolare i principi contenuti se non si sceglie di convertirsi!!!

Pietro A.

Recensione del 15/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/04/2017

Sono ,sincero mi aspettavo un libro dall'approccio più semplice,invece da subito ho capito che non era "come tutti gli altri",e questo paradossalmente è stato il primo dei pregi che ha incominciato a rilevare Rumi come è noto è un poeta mistico persiano molto "particolare",e non poteva non esserlo un suo libro. Una delle particolarità dello stesso è che nonostante all'inizio possa sembrare confuso, invece ci permette di leggerlo iniziando da un qualsiasi capitolo essendo scritto in maniera non "lineare" ovvero ogni capitolo è fine a se stesso, e non necessita di essere collegato agli altri,insegna cose diverse e sopratutto è questa è un altra caratteristica esoterica di Rumi, a seconda del lettore vengono trasmesse nozioni diverse, insomma,sicuramente non è un libro per tutti, ma chi è appassionato di spiritualità,esoterismo e di conseguenza conosce questo mitico poeta persiano, troverà anche questo libro molto molto "coinvolgente" e ne sarà arricchito consciamente e....inconsciamente, credetemi lo consiglio!

Articoli più venduti