Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Libro delle Epoche — Libro

Igor Sibaldi


Nuova ristampa

Valutazione: 4.78 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dopo aver guidato i lettori alla conoscenza del rapporto con l'aldilà nel Libro degli angeli, e con il proprio io più profondo nel Libro della personalità, Igor Sibaldi conclude il suo percorso di psicologia esoterica, spiegando il rapporto tra il singolo e la collettività.

Per noi, tale collettività coincide con la civiltà occidentale che "vive" di fasi ricorrenti, lunghe settant'anni.

Dove siamo oggi? Sibaldi ci spiega che gli anni 2006-2012 sono quelli della ribellione, proprio come lo sono stati gli anni tra il 1934 e il 1940, quando è iniziata la Seconda guerra mondiale. Che cosa succederà dopo il 2012?

L'autore ci prepara al grande cambiamento.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione alla seconda edizione

Promesse

Parte prima - LA BESTIA OVVERO: PERCHÉ NON SIAMO ALTROVE

Guarda chi c'è

  • Si può
  • Non si può
  • Si può non potere
  • Chi la pensa diversamente
  • Biglietti da visita
  • I regni dei Qualcosa
  • Il passivo di «essere»
  • L'altro Sé

Due o più braccia

  • Il patto con Dio
  • Dentro il vampiro
  • Illusioni
  • Fshh
  • Dell'autorevolezza
  • Democraticità del Soggetto Collettivo
  • Avere milioni di braccia

Virtù e carenze del Soggetto Collettivo

  • Sua enormità
  • Della scarsa memoria
  • Più si è, meno si sa di sé
  • Il secondo fattore di oblio
  • Del perdonare in rumorese
  • - Scherzi della memoria
  • Le altre carenze del Soggetto Collettivo
  • Della politica
  • Come il Ciclope

Le civiltà

  • A cosa obbediva Pilato
  • Che cos'è la civiltà
  • Cosa si dice in rumorese della civiltà
  • Cosa è ragionevole dire della civiltà
  • Delle cause di una qualsiasi civiltà
  • Degli scopi di una qualsiasi civiltà
  • Seguito del precedente
  • Dell'energia delle civiltà
  • - Il numero della Bestia
  • Il principio della stasi
  • L'Inconscio e il Conscio Collettivo
  • Le pitture di Lascaux e le tue foto
  • L'«io sono»
  • Di altri mondi
  • Cosa dirà la gente

C.O. Fisiologia di una Bestia ben nota

  • Eccola
  • I corpi di tempo
  • Dell'intemporazione della Bestia
  • Le cosiddette corna
  • Le funzioni della Bestia, e le nostre
  • Ancora sulle funzioni degli organismi viventi. Loro cause
  • Invece
  • Il marchio sulla fronte
  • Dell'esserci
  • Di nuovo l'abisso
  • La nostra Bestia
  • Lignaggio
  • Facile e compatta
  • Gli irochesi
  • Un'altra Bestia
  • Del nascere interrogativo
  • Del nascere confermativo
  • Dell'emergere dall'acqua
  • Le descrizioni geometriche
  • Il Castello
  • Altri castelli

Dentro il Castello

  • Le dodici epoche-funzioni
  • Conteggio e titoli
  • Antropocentrismo
  • Teriocentrismo
  • Dell'opporsi alle Bestie
  • Della responsabilità individuale
  • Come sfidare le Bestie
  • - Del punto di fuga
  • Il transfert come trasfigurazione
  • Lo specchio del Cherubino
  • Errori storici
  • Terapie storiche
  • Del giudicare la storia
  • Del comprendere la storia
  • Del vivere la storia
  • Del superare la storia
  • Sull'utilità delle teorie

Parte seconda - LE EPOCHE DELLA CIVILTÀ OCCIDENTALE

Fasi e rapporti. Come visitare il Castello

  • Termini tecnici
  • Dell'inizio della visita
  • Fatti, digressioni e sviluppi ulteriori

Dominazioni

  • Digressione: Su alcuni «re-coma» della Bestia nel XX secolo

Ribellioni

  • Digressione: Su alcune disonestà secolari
  • Digressione: Sui buoni sentimenti

Non si può più aiutare nessuno

  • Digressione: Su questa fase non ancora conclusa

Apice della tensione

Pasqua

Muro

Epoca massima

Cose viste da lontano

Oggigiorno

  • Digressione: Sulla teoria della relatività ristretta
  • Digressione: Sulla Legge 304 del 29 maggio 1982

Domani

  • Digressione: Sull'inevitabilità della Prima guerra mondiale

Sempre

Problemi rispetto al sempre

Parte terza - ALTRE CONCLUSIONI

La fine di tutto e la paura di tutto

  • Perché no
  • Il quantum della paura
  • La presunta normalità
  • Dove precisamente si trovi la Terra Promessa

Genitori e figli

  • Single
  • Come i patriarchi
  • Esegesi
  • Verso l'inesistente
  • La moglie di Lot
  • La nuova generazione

Gli ultimi nove

  • Del non-contenitore
  • Degli altri parenti di Lot
  • Senza metafore
  • La barriera corallina
  • Della soglia critica

Appendice

Annotazioni per persone superstiziosE

  • Sul chiedere, a pagina 12
  • Dei testi antichi, a pagina 62
  • Di una nuova teologia, a pagina 64
  • Degli Angeli, a pagina 93
  • Yahweh disse ad Abram, a pagina 215
Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Maggio 2010
Formato Libro - Pag 408 - 13.5 x 20 cm
Nuova Ristampa Dicembre 2017
ISBN 8804681713
EAN 9788804681717
Lo trovi in Libreria: #Profezia e Cultura Maya #Eventi da non dimenticare #Narrativa italiana
MCR-NR 138706

Igor Sibaldi, nato a Milano (dove vive tuttora) nel 1957 da madre russa e padre toscano, è scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato diversi romanzi presso Mondadori e curato l'edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa. ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

SIMONA R.

Recensione del 15/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2020

Igor Sibaldi riesce con la sua scrittura e con i contenuti a trasportarmi altrove e soprattutto a riaccendere la fiducia nel cambiamento e nel futuro frutto dell'esplorazione e soprattutto dell'accorgersi di come l'umanità sta vivendo ed invece di come io voglio vivere! Grazie Igor per la tua divulgazione e la tua ricerca.

Vittorio U.

Recensione del 15/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2021

consiglio assolutamente la lettura di questo libro

Lorella L.

Recensione del 23/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2020

... ogni libro di Sibaldi apre un Universo nuovo e nuove vie di pensiero. Imprescindible per capire questi tempi.

Stella Palio A.

Recensione del 22/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2020

Una bellissima analisi delle epoche che ricorrono, per capire meglio cosa stiamo vivendo oggi.

Valerio T.

Recensione del 06/03/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/03/2013

ancora non all'altezza dei libri dedicati ai maestri,ma sicuramente interessante,superiori al libro degli angeli e della creazione...importante non tanto per il fantomatico 2012,ma per comprendere quanto la civiltà possa rappresentare l'opposto del nostro io autentico...comunque uno dei migliori libri di sibaldi...

Christian L.

Recensione del 13/05/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2011

Ennesimo Capolavoro,

GianPaolo C.

Recensione del 07/08/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/06/2010

Non conoscevo Igor Sibaldi, trovo molto interessante il suo modo di investigare e di esporre le conoscenze spirituali.

Ivan D.

Recensione del 31/07/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2010

un libro non solo unico, preciso e dettagliato, ma anche formativo.. per avvicinarsi verso il fatidico 2012.. e oltre. il miglior libro sull'argomento che ho letto.

Ivan D.

Recensione del 31/07/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2010

un libro non solo unico, preciso e dettagliato, ma anche formativo.. per avvicinarsi verso il fatidico 2012.. e oltre. il miglior libro sull'argomento che ho letto.

Articoli più venduti