Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Libro della Creazione — Libro

Sefer Yetzirah

Patrizio Paoletti, Sandro Anella, Andrea Pintimalli



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il Sefer Yetzirah (Libro della creazione) è una famosissima opera mistica, attribuita nel Medioevo addirittura ad Abramo, databile forse ai primi tempi gaonici (VI sec. a. C.) in Babilonia. Il tema fondamentale è annunciato dall'affermazione con cui essa si apre: "Per mezzo di trentadue vie misteriose l'Eterno, il Signore degli eserciti, il Dio supremo di Israele (...) incise e stabilì il Suo nome e creò il Suo mondo". Si spiega poi che le trentadue vie sono le ventidue lettere dell'alfabeto ebraico più le cosiddette dieci Sefiroth. Il Talmud parlava già di "dieci agenti mediante i quali Dio creò il mondo, e cioè la saggezza, l'intelligenza, la conoscenza, la forza, la potenza, l'inesorabilità, la giustizia, l'equità,l'amore, la misericordia" (Talmud Hagigah, 12 a).

Cabbalà, che significa "tradizione", è termine generale per indicare un insegnamento religioso in origine tramandato oralmente da generazione a generazione. Più in particolare, venne in uso dopo l'XI secolo ad indicare quel tipo di pensiero mistico giudaico che si diceva trasmesso dal lontano passato e fu dapprima affidato come dottrina segreta a pochi privilegiati per diventare poi, dal XIV secolo, uno studio al quale si dedicarono apertamente molti.


Caratteristico del misticismo giudaico è l'orientamento messianico. Per esso tutta la creazione è travagliata da una lotta universale per la redenzione dal male, insinuatosi in qualche modo nel mondo, e per la restaurazione di quell'armonia in cui il tutto troverà salvezza nell'avveramento del regno universale di Dio, con l'avvento messianico. In sostanza, il perno del misticismo giudaico è la concezione secondo cui l'uomo è stato creato per collaborare con Dio ed è stato dotato perciò delle capacità e dei mezzi necessari per controllare e ridurre le cose ai propri fini e a quelli della creazione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni 3p.it
Data pubblicazione Febbraio 2009
Formato Libro - Pag 113 - 15x21
ISBN 8896222087
EAN 9788896222089
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 24589

PATRIZIO PAOLETTI, educational trainer, massimo esperto di Comunicazione Relazionale, è l’ideatore di Pedagogia per il Terzo Millennio®. La sua visione strategica e le sue capacità creative hanno innovato e ridisegnato, nell’ultimo decennio il panorama internazionale... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura B.

Recensione del 03/11/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/07/2011

Impegnativo ma con l'aiuto anche del LIbro di Gregg Il codice della Vita ci dà una chiave stupenda..

Articoli più venduti