Il Libro del The — Libro
Okakura Kakuzo
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 30 ore 42 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 30 ore 42 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il the è una bevanda "ancestrale". Lo si ritrova nei vecchi canoni buddhisti, nei testi taoisti, nei libri antichi del Giappone, se ne parla nelle storie antichissime dell'India e del Mahabharata. Anche da noi in Occidente il the è stato importato molti secoli fa e da allora la sua diffusione è stata immensa.
Per il the si sono percorse strade immense come la Via della Seta; per il the si sono combattute guerre e sono nate nazioni (pensiamo ai ribelli che buttarono in mare il the nella baia di Boston sancendo così la nascita degli Stati Uniti d'America); legate al the ci sono le più strabilianti vicende religiose e sociali (la favolosa leggenda della sua origine da Bodhidarma stesso fino ai samurai che prima di andare in battaglia bevevano la loro ultima tazza di the).
In Giappone in particolare si è sviluppata, attorno a questa bevanda, una ritualità che si è perfezionata nel corso del tempo, e che ha assunto un ruolo centrale nella loro civiltà.
L'Autore di questo testo ci introduce e ci guida alla comprensione del significato profondo che si cela dietro il semplice gesto della preparazione e dell'offerta del the: ci parla della Cerimonia del The, codificata in forma quasi perfetta da Sen no Rikyu a metà del 1500; ci racconta come il mondo giapponese sia debitore nei confronti di questa bevanda intorno alla quale è nata in sostanza quasi tutta l'estetica del gesto giapponese, dall'arte di disporre i fiori alla ceramica, agli utensili, alla disposizione del giardino cheprecede la stanza da the, a come ci si deve vestire fino a come deve essere arredata una abitazione.
Okakura scrisse questo libro in inglese nei primi anni del 1900 con l'intento di fare chiarezza, di creare le basi per un approfondimento sugli aspetti legati al the, interamente rivolto al lettore occidentale.
In poche godibilissime pagine egli affronta tutti gli aspetti culturali legati al the: dai suoi collegamenti con il taoismo e lo Zen alle sue antichissime origini, a quanto l'arte tutta dell'oriente sia stata influenzata da questa semplice bevanda fino ai maestri del the come Sen no Rikyu.
Spesso acquistati insieme
Marca | Luni Editrice |
Data pubblicazione | Agosto 2014 |
Formato | Libro - Pag 80 - 14,5x21 cm |
ISBN | 8879844210 |
EAN | 9788879844215 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 86555 |
Okakura Kakuzō (Yokohama, 1862 – 1913) è stato uno scrittore giapponese. Ha scritto con il nome di Tenshin. Nato da una famiglia di commercianti, si iscive alla facoltà di lingue straniere all'Università di Tokyo dove si laurea nel 1880. Successivamente si impiega come funzionario presso il... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)