Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Libro dei Morti — Libro

Dion Fortune



Valutazione: 5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questa guida metafisica e mistica alla comprensione e accettazione delle fasi che accompagnano la morte, l'autrice svela alcuni antichi Misteri esoterici occidentali.

Fortune spiega come affrontare la morte, aiutando a rimuovere la paura dell'ignoto e della separazione, e offre consigli su cosa possono fare i vivi per chi sta per trapassare.

"È la promessa dei Misteri ai loro iniziati che possano attraversare i Cancelli della morte in piena coscienza ed essere accolti dal Grande Iniziatore; è anche il privilegio dei confratelli che accompagnano l'iniziato nel suo ultimo viaggio che anch'essi possano giungere alla soglia e guardare nell'aldilà, e vedere da soli il sentiero che percorreranno quando giungerà la loro ora".

La morte e il passaggio alla vita negli altri piani di esistenza svelati secondo i grandi Misteri esoterici della tradizione occidentale.

Lo scopo principale che Dion Fortune voleva raggiungere attraverso i suoi romanzi era di allargare al vasto pubblico le sue conoscenze di magia e di occultismo, improntate al ritorno a una libertà individuale naturale in cui l’energia femminile e lunare si innalza a intermediario con il divino.

Dion Fortune nacque come Violet Mary Firth a Llandudno (Galles) nel 1890 da una famiglia di albergatori. Alcuni suoi biografi narrano che già a quattro anni avesse visioni di Atlantide che la indirizzarono più tardi verso la magia, ritenendosi la reincarnazione di una grande sacerdotessa del tempio. Durante l’adolescenza, la sua famiglia si trasferì a Londra dove iniziò un percorso di conoscenza attraverso la Christian Science (alla quale aveva aderito la madre), la psicologia freudiana, le società teosofiche, l’ordine cabalistico della Golden Dawn, il tutto condito dagli studi occulti con il professore anglo-irlandese T.W.C. Moriarty.

Fu proprio quest’ultimo che la salvò dagli influssi nefasti e protratti negli anni di attacchi psichici, subiti durante la sua permanenza in collegio, e che lei prese a modello per il Dr. Taverner, personaggio principale di uno dei suoi romanzi più famosi, "The Secrets of Dr. Taverner". Il tema di questo libro è comune a quello di altri suoi romanzi, quali ad esempio "Il Dio dal piede caprino", dove una persona caduta in disgrazia con il mondo, per insuccessi personali, azioni di nemici o motivi di salute, e vicina al crollo psicologico viene salvata da una sacerdotessa potente, o da un mago, e reintegrata socialmente e psichicamente. Prima dello scoppiare della I Guerra Mondiale, quando era poco più che ventenne, studiò psicologia e lavorò per qualche anno come psicanalista, non essendo la professione ancora regolamentata dagli ordini medici.

Dion Fortune fu forse la prima scrittrice di magia cerimoniale e di ermetismo che attinse a piene mani alle opere di Freud e più tardi di Jung. Dopo la morte di Moriarty, diresse la "Christian Mystic Lodge" della Società Teosofica. Nel 1926, sposò Thomas Penry Evans, un dottore gallese che lavorava a Londra, detto Merlino dagli amici per i suoi interessi magici. Il loro rapporto si basò sulle attività magiche comuni incentrate sulla zona di Glastonbury, vicino a Stonehenge, piuttosto che su un’autentica relazione di coppia.

Quando nel 1939 Evans la lasciò per un’altra donna, Dion Fortune tenne comunque aperto sia il centro di Londra che quello di Glastonbury che aveva fondato per il loro gruppo, "The Fraternity of the Inner Light". Morì di leucemia a Londra nel 1946.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Aprile 2009 - in lingua originale: 1883
Formato Libro - Pag 127 - 12x18,5
Pubblicato in lingua originale nell'anno 1883
Note

"Il Libro dei Morti" di Dion Fortune e "Attraverso i Cancelli della Morte" sono lo stesso libro (con titoli diversi).

ISBN 8887944717
EAN 9788887944716
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo #Dopo la Morte
MCR-NR 25320

Dion Fortune (Violet Mary Firth, 1891-1946), psicanalista freudiana ed esperta di magia, appartenne per qualche anno all’ordine cabbalistico della Golden Dawn per poi fondare il suo gruppo di studi occulti,“The Fraternity of the Inner Light”. Fu forse la prima scrittrice di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alexandro A.

Recensione del 05/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2023

La morte vista come fatto inevitabile della vita stessa. Accettarla, come degna conclusione di un'esistenza terrena, come passaggio obbligato per elevare l'anima. Questo libricino aiuta, chi specialmente è terrorizzato da questo evento a pensare, capire e rasserenarsi su quello che in antichità veniva insegnato agli iniziati. E soprattutto ad accettare il fatto che dalla vita non se ne esci vivi! Chiaramente non nel fisico, ma per chi come me crede, che l'anima con tale evento lavorerà per evolversi.

Danilo Z.

Recensione del 22/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2016

Già la curiosità mi ha spinto all'acquisto e devo dire che i concetti presentati sono di agevole lettura. Stimola sicuramente un approfondimento sul tema.

Giorgio P.

Recensione del 08/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2016

Sicuramente non è la miglior opera della Fortune, probabilmente non è neanche il testo migliore in ambito, ma nella sua brevità riesce a chiarire tante cose in modo semplice (tipico di venexia edizioni a cui va un plauso) e veritiero. Nella sua sinteticità l'autrice tocca un po' tutti i punti salienti, ma consiglierei vivamente l'acquisto congiunto di 'La Vita Oltre la Morte' di William Walker Atkinson (Yogi Ramacharaka) per avere le idee più chiare e complete, e se proprio dovete sceglierne uno solo (e sarebbe un peccato) propenderei per il secondo.

Silvia P.

Recensione del 29/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2012

libro molto serio sapiente e saggio, come tutti quelli di questa meravigliosa scrittrice e insegnante, a cui dobbiamo molto. secondo me non è il suo testo più ispirato. non è stato quello che mi ha arricchito e appassionato maggiormente.

Francesca C.

Recensione del 02/06/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2011

Io conosco già Dion Fortune, come scrittrice ovviamente, e ho comprato tutti i suoi libri tranne l'ultimo ancora, il Demone Amante. Essendo una sua grande fan, ero curiosa di leggere cosa ne pensasse lei della morte, e quando ho scoperto il 'Libro dei Morti' scritto da lei, non ho potuto fare a meno di prenderlo. Anche se conosco già molto bene questo tipo di argomento, e sapevo molto di quello di cui parla, sono chiaramente rimasta soddisfatta dell'acquisto (non ricordo se l'ho preso qui o in libreria), perchè se credessi di essere arrivata alla 'Conoscenza', la mia vita sarebbe finita. Il suo modo di spiegarsi è semplice, chiaro e coinvolgente. Lo consiglio sopratutto a coloro i quali si sono avvicinati da poco al mondo del paranormale, e che iniziano a chiedersi cosa accade dopo la morte, come vivere il distacco da qualcuno che sta partendo per un nuovo o antico mondo, o che semplicemente hanno bisogno di conforto. Si, io ho trovato anche conforto nel suo libro. Bello e profondo. Buona lettura a tutti.

Marinella .

Recensione del 30/07/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2009

Ero incuriosita da Dion Fortune, ma quando una persona appassionata di quest'autrice mi ha regalato Il libro dei morti sono rimasta perplessa. Perché farmici avvicinare con un libro da un titolo simile? Ora che l'ho terminato posso solo dire che le sono immensamente grata: è portentoso, magico e ridona alla morte il suo significato originario di tappa naturale dell'anima, aprendo un varco luminoso al mondo degli spiriti e a tutto ciò che è "oltre".

Articoli più venduti