Il Libro dei Grimori — Libro
Claude Lecouteux
Prezzo di listino: | € 24,50 |
Prezzo: | € 20,82 |
Risparmi: | € 3,68 (15%) |
Risparmi: € 3,68 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 64 ore 2 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 64 ore 2 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro ha l'ambizione di fornire esempi su come erano davvero fatti i vecchi grimori e di permettere a tutti di formarsi una propria opinione sul loro contenuto.
Claude Lecouteux è professore emerito di letteratura e civiltà medievale presso l’Università La Sorbona di Parigi.
In Francia riscontra un particolare successo, soprattutto grazie alla sua vasta produzione di libri sulla magia medievale e sui temi esoterici in generale.
“Ci sono parole che fanno sognare perché evocano un universo inquietante eppure affascinante. ‘Grimorio’ è una di queste: ci riporta subito ai maghi e agli stregoni di un tempo passato, a formule cabalistiche, a pratiche svolte nel cuore della notte in un cimitero, a un bivio o a una stanza segreta, oppure a una figura accanto a un grande libro adagiato su un leggio e pieno di scritte misteriose.”
Nel Medioevo, il grimorio designava un’opera scritta in latino, un miscuglio di varie ricette per curare malattie, scacciare o invocare demoni, fabbricare talismani o amuleti, sollevare o lanciare incantesimi…
Eminente conoscitore del Medioevo, l’autore si impegna qui ad aprire questi libri enigmatici e a presentarne il contenuto. Oscuri, criptati, ripieni di simboli, disegni e parole ermetiche, i grimori, senza perdere la loro densità poetica, ci diventano più accessibili alla fine di questo viaggio guidato e ci svelano così molti dei loro misteri.
La cura e la prefazione sono di Sebastiano Fusco.
“A me fu recata, furtiva, una parola
e il mio orecchio ne percepì il lieve sussurro.
Nelle ombre, tra visioni notturne,
quando grava sugli uomini il sonno,
terrore mi prese, e spavento.
In tutte le ossa mi sentii tremare.
Un vento passò sul mio volto,
si arricciarono i peli della mia carne…
Stava là ritto uno, di cui non riconobbi l’aspetto,
un’ombra davanti agli occhi miei…
Un sussurro… e una gelida voce”
Spesso acquistati insieme
Ringraziamenti
Libri da bruciare
- Angeli e dèmoni
- Un labirinto di codici
- Entusiasmo organizzato
Introduzione
- La magia
- I grimori e i loro antenati
- Le formule magiche
- Stregoni e maghi
- Similia similibus
- Nomi, segni e segnature
- La magia delle immagini
- Il libro dei grimori
Parte Prima - La magia nel Medioevo
Capitolo I - Nomi e segnature
- Nomi cristiani
- Demoni e spiriti
Capitolo II - I caratteri magici dei pianeti
Capitolo III - Demoni e malattie
Capitolo IV - La guarigione magica
Capitolo V - Rimedi tratti dal corpo umano
Capitolo VI - Magia d’amore
Capitolo VII - Protezione degli uomini, delle bestie e dei beni
Capitolo VIII - Gli anelli magici
Capitolo IX- Operazioni magiche
Capitolo X - La magia delle immagini
Capitolo XI - Orazioni
Capitolo XII - Alfabeti segreti
Parte Seconda - Dalla magia scolastica alla magia popolare
Capitolo I - Il Libro di Romain
Capitolo II - Il medico dei poveri
Capitolo III - Estratti da vari grimori
Aggiunte alla seconda edizione
Aggiunta alla terza edizione
Bibliografìa
Manoscritti consultati
Testi
Studi
Opere di riferimento
Marca | Venexia Editrice |
Data pubblicazione | Agosto 2023 |
Formato | Libro - Pag 320 - 14,5x22 cm |
ISBN | 889986389X |
EAN | 9788899863890 |
Lo trovi in | Libreria: #Maghi e Streghe |
MCR-NR | 449630 |
Claude Lecouteux è professore di letteratura e civiltà medievale presso l’Università La Sorbona di Parigi IV. In Francia riscontra un particolare successo, soprattutto grazie alla sua vasta produzione di libri sulla magia medievale e sui temi esoterici in generale. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)