Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Libro dei Gatti — Libro

Howard Phillips Lovecraft



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 4 persone

Servizio Avvisami
(4 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro, in una nuova edizione raddoppiata rispetto alla precedente, riunisce tutto quanto H.P. Lovecraft ha scritto sui felini: saggistica, narra­tiva, poesia, lettere.

Nell'eterna dia­triba fra gatti e cani, il Sognatore di Providence si schiera con tutta la sua cultura a difesa dei "signori dei tetti", della "stirpe che si strofina alle cavi­glie", del "destriero di Freya", del "cu­gino della Sfinge", dello "ierofante dei misteri", e ci spiega perché esso è su­periore al cane per innumerevoli mo­tivi: fisici e psichici, morali e ideali, estetici e metafisici, filosofici e pratici.

Il dato fondamentale è che il gatto è parte del mito, il cane più prosai­camente fa parte della realtà.

Nel suo elogio del gatto Lovecraft trasfonde la sua filosofia di vita, la sua "visione del mondo", la sua utopia artistica, la sua mentalità da "rivoluzione conservatri­ce", il suo amore per la classicità gre­co-romana, il suo senso estetizzante, il suo concetto di aristocrazia della cul­tura e dei costumi. Il piccolo felino, che era capace di tenersi in grembo per l'intera notte senza alzarsi per andare a letto, diventa il concentrato delle sue idee sull'uomo e il mondo, il simbolo del suo concetto di vita, un microco­smo in cui si può osservare la bellezza del macrocosmo e la perfezione della Natura.

Nessuno ha scritto in così poche pagi­ne una apologia dei felini cultural­mente, filosoficamente e metafisica­mente più profonda. In fondo, dice Lovecraft, «il cane dà, ma il gatto è»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Cerchio Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 1996
Formato Libro - Pag 144 - 15x21
Ultima ristampa Marzo 2012
ISBN 8884743052
EAN 9788884743053
Lo trovi in Libreria: #Gatti #Narrativa italiana
MCR-NR 52253

Howard P. Lovecraft nacque il 20 agosto del 1890 a Providence nel Rhode Island. Vissuto in un ambiente familiare ben poco felice, dopo un’infanzia trascorsa in totale solitudine, fin da giovane dovette lottare con una serie di difficoltà economiche e si guadagnò da vivere con il mestiere... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 11/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/07/2012

Una vera e propria apologia dei felini. Mentre il cane è parte della realtà, il gatto invece rappresenta un misticismo senza precedenti, dal punto di vista non solo culturale ma anche e soprattutto storico. Un viaggio alal riscoperta di possibili dinamiche, scoperte interessanti che rivolgono l'attenzione su quell'animale che noi comunemente chiamiamo DOMESTICO. Un libro che approda a un msiticismo gratuito eppure perfettamente geniale, rivolgendoci al mondo dei felini con accurata complessità, al limite del vero e del non vero.

Articoli più venduti