Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Il Libro dei Cinque Anelli — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Il Libro dei Cinque Anelli — Libro

La vita come strategia

Miyamoto Musashi


Nuova ristampa


Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

E' incredibile come questo libro, che si occupa con magistrale competenza dell'arte marziale della spada, abbia suscitato un enorme interesse nel nostro tempo, in particolare negli USA. Ma la logica della competizione è tutt'altro che estranea al nostro costume, e visto che a cambiare non sono le regole, ma soltanto le armi impiegate, tanto vale affrontare la competizione forti degli insegnamenti di un grande maestro.

Il libro dei Cinque Anelli del celebre ronin giapponese Miyamoto Musashi riporta l’attenzione sulla vita terrena, per impostarla secondo l’approccio samurai: l’arte della spada come via di elevazione spirituale, il guerriero come ideale dell’uomo che vive con onore.

Gli insegnamenti tecnici per samurai diventano insegnamenti di vita.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Prefazione 

Il Libro della Terra 

  • La Via di Heiho
  • Un paragone tra la Via del carpentiere e la Via del samurai
  • La Via della strategia militare
  • I cinque libri di questo manuale
  • Sul nome Niten Ichi Ryu
  • Il significato del termine “strategia militare”
  • L'utilità delle armi nella strategia
  • Ritmi e tempi nella strategia militare

Il Libro dell’Acqua 

  • Patteggiamento spirituale nella strategia
  • La postura del corpo in combattimento
  • Lo sguardo in combattimento
  • Come impugnare la spada
  • Il movimento dei piedi
  • Le cinque posizioni
  • La Via della Spada lunga
  • I cinque tipi di approccio
  • Il principio della “posizione non-posizione”
  • Colpire il nemico al momento giusto
  • Il tempismo delle doppie anche
  • Il colpo della non mente (libero da ogni pensiero)
  • Il colpo dell’acqua che scorre
  • Il colpo continuo
  • Il colpo della pietra focaia
  • Il colpo delle foglie rosse
  • Il corpo al posto della spada
  • Il fendente e la stoccata
  • La scimmia cinese
  • Colla e Lacca
  • Competere in altezza
  • La tecnica dell’aderenza
  • Attaccare con il corpo
  • Tre tipi di parate
  • La stoccata al volto
  • La stoccata al cuore
  • L'uso della voce in battaglia
  • La parata a schiaffo
  • I nemici sono tanti
  • Lo spirito del combattimento
  • Un sol colpo
  • La comunicazione diretta

Il Libro del Fuoco 

  • L'importanza del luogo
  • I tre metodi per anticipare il nemico
  • Il primo metodo Ken No Sen
  • Il secondo metodo Tai No Sen
  • Il terzo metodo Tai Tai No Sen
  • Tenere giù il cuscino
  • Passare il guado
  • Considerare le circostanze
  • Calpestare la spada
  • Individuare i segni di cedimento
  • Mettersi nei panni del nemico
  • Liberare quattro mani
  • Muovere l’ombra
  • Soffocare l’ombra
  • Influenzare il nemico
  • Sbilanciare il nemico
  • Intimorire il nemico
  • Fondersi con il nemico
  • Agire sui fianchi
  • Disorientare il nemico
  • Le tre grida
  • Amalgamarsi
  • Schiacciare il nemico
  • Passare dalla montagna al mare
  • Penetrare nel profondo
  • Rinnovarsi
  • Testa di topo e collo di bue
  • Il comandante conosce le truppe
  • Abbandonare l’impugnatura
  • Il corpo di una roccia

Il Libro del Vento

  • Sull’uso di una spada più lunga presso altre scuole
  • Sulla sopravvalutazione della forza da parte di altre scuole
  • Sull’uso di una spada più corta presso altre scuole
  • Sui diversi metodi di impiego della spada lunga nelle altre scuole
  • Sull’uso delle posizioni presso le altre scuole
  • Sull’uso dello sguardo nelle altre scuole
  • Sull’uso dei piedi presso altre scuole
  • Il fattore velocità nelle altre scuole
  • Sulla distinzione tra “segreto” e “palese” nelle altre scuole

Il Libro del Vuoto

Aforismi sulle arti marziali

Scheda Tecnica
Marca Demetra
Data pubblicazione Gennaio 2019
Formato Libro - Pag 127 - 13,5 x 19 cm
Illustrazioni Con disegni
Nuova Ristampa Gennaio 2019
ISBN 8841216115
EAN 9788841216118
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali
MCR-NR 161120

Miyamoto Musashi (Miyamoto, 1584 – 19 maggio 1645) è stato un militare e scrittore giapponese, ufficialmente riconosciuto come il più grande spadaccino giapponese della sua epoca. Nato nel villaggio Miyamoto nella provincia di Harima, fu istruito all'uso delle armi dal padre Munisai, che era... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti