Data di acquisto: 05/12/2014
Libro molto bello, ben fatto. Tratta in maniera finalmente approfondita e completa argomenti che tutti noi dovremmo conoscere e che in altri libri magari vengono solo accennati. Lo consiglio davvero
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
«"Il libro che il vaticano non ti farebbe mai leggere" è un lavoro brillante, sovversivo e provocatorio, scritto con passione, che rovescia tutto quello che si è sempre pensato sul Cristianesimo. I misteri gnostici hanno finalmente trovato un nuovo ed eloquente campione in John Lash».
Graham Hancock, autore di Impronte degli Dei e altri libri.
John Lamb Lash ci spiega come una poco nota setta messianica si sospinse, fino a diventare un potere dominante mondiale, eliminando sistematicamente i grandi maestri spirituali gnostici, i sacerdoti druidi, e i guaritori sciamanici dell'Europa e del Nord Africa, bruciando biblioteche e distruggendo templi nel tentativo di mettere a tacere gli antichi narratori della verità e serbare i loro stessi segreti.
Il libro scava a fondo nelle pieghe degli antichi scritti gnostici per ricostruire la storia che i primi cristiani tentarono di cancellare, esplorando la ricchezza dell'antica spiritualità pagana europea, e denuncia l'annientamento di questa cultura per mano del Cristianesimo.
Molto prima della nascita del Cristianesimo, il monoteismo era un'anomalia; la Terra era l'incarnazione di Sophia (la Dea della sapienza). Questa antica filosofia stava minacciando l'emergente credo del Cristianesimo incentrato sulla dominazione patriarcale della Terra, che elogiava la sofferenza come percorso verso l'aldilà.
Questo e molto altro viene spiegato magistralmente da Lash nel suo innovativo libro, che descrive anche le origini del terrorismo globale e il periodo attuale di grande confusione ("Kali Yuga").
Prefazione di Derrick Jensen
Il libro di John Lamb Lash è un manifesto del revival della Dea, e l'edizione originale inglese è diventata velocemente un classico underground. "Il libro che il vaticano non ti farebbe mai leggere" introduce il concetto di misticismo sperimentale gaiano (cioè relativo a Gaia, il pianeta vivente), o sciamanismo telestico, in quanto ricupero dei Misteri pagani.
Basando molto di "Il libro che il vaticano non ti farebbe mai leggere" sugli scritti di Nag Hammadi e altri scritti gnostici, John Lamb Lash spiega come una poco nota setta messianica si sospinse fino a diventare un potere dominante mondiale, sistematicamente eliminando i grandi maestri spirituali gnostici, i sacerdoti druidi, e i guaritori sciamanici dell'Europa e del Nord Africa. Essi bruciarono biblioteche e distrussero templi in un tentativo di mettere a tacere gli antichi narratori della verità e serbare i loro stessi segreti.
Ma come Lash rivela, quando la verità è il pianeta Terra non può essere nascosta o distrutta. Non a Sua Immagine scava a fondo nelle pieghe degli antichi scritti gnostici per ricostruire la storia che i primi cristiani tentarono di cancellare dalle pagine della storia, esplorando la ricchezza dell'antica spiritualità pagana europea – i Misteri pagani, la Grande Dea, la Gnosi, i miti di Sophia e Gaia – e denuncia l'annientamento di questa cultura pagana europea per mano del Cristianesimo.
Molto prima della nascita del Cristianesimo, il monoteismo era un'anomalia; l'Europa e il Vicino Oriente prosperarono sotto la guida di Sophia, l'antica dea della sapienza. La Terra era l'incarnazione di Sophia ed era talmente sacra alle persone che cercavano l'appagamento al suo cospetto. Questa antica filosofia stava minacciando l'emergente credo del Cristianesimo basato sulla salvezza, che era incentrato sulla dominazione patriarcale della Terra e che elogiava la sofferenza come percorso verso l'aldilà.
Lash è il primo studioso e scrittore ad avere introdotto nel dibattito sia l'argomento degli arconti, un'insidiosa razza aliena che abita nel sistema solare, sia quello riguardante il Demiurgo (un'entità che governa gli arconti), sia il tema mitologico o mythos di Gaia-Sophia, cioè la storia sacra di Gaia-Sophia che narra dell'Eone ("Divinità") Sophia nel Pleroma (cioè il centro della nostra galassia) e di come venne a essere trasformata nella Terra.
Gaia-Sophia è il nome introdotto da Lash per la superentità o divinità proveniente dal nucleo della nostra galassia che si trasformò nel pianeta Terra, l'habitat da Lei emanato costantemente affinché si evolva il Suo progetto sperimentale divino: noi, la specie umana, denominata negli antichi Codici di Nag Hammadi con il nome di Anthropos ("l'umanità"). Ma nel corso del Suo progetto dell'Anthropos si sono verificati colpi di scena e ripercussioni inaspettate tali da richiedere interventi decisivi da parte sia di Gaia-Sophia stessa sia delle altre divinità ("Eoni", nel gergo gnostico) che dimorano nel centro galattico della Via Lattea.
"Il libro che il vaticano non ti farebbe mai leggere" descrive il ricco mondo spirituale dell'Europa precristiana – i Misteri pagani, la Grande Dea, la Gnosi, il mythos di Sophia – e il suo futuro come forza per ristabilire la nostra connessione con la Terra. In modo affascinante, coinvolgente e unico, John Lamb Lash descrive l'arco decisivo della storia, dagli albori dell'era cristiana al momento presente caratterizzato dal terrore globale, una traiettoria dettata da una violenza basata sulla fede e sulla politica fondamentalista.
"Il libro che il vaticano non ti farebbe mai leggere" ci restituisce la nostra vera storia e ci guida oltre lo stato caotico e distruttivo della società attuale, verso un futuro ecologico e sacro.
Questo e molto altro viene spiegato magistralmente da John Lamb Lash nel suo innovativo libro, che descrive anche le origini del terrorismo globale e il periodo attuale di grande confusione ("Kali Yuga"), durante il quale l'umanità è chiamata a cooperare con l'Eone Gaia-Sophia nella "correzione" che potrebbe portare finalmente l'umanità allo sviluppo del suo genuino potenziale, scongiurando lo scenario di una auto-distruzione paventata dal copione del dio della religione monoteistica.
"Il libro che il vaticano non ti farebbe mai leggere" si basa sugli scritti di Nag Hammadi e altri testi gnostici, John Lamb Lash spiega come una semisconosciuta setta messianica espanse il suo dominio, fino a divenire un potere dominante in tutto il mondo, annientando sistematicamente i grandi insegnamenti spirituali gnostici, i sacerdoti Druidi, ed i guaritori sciamanici provenienti da Europa e nord Africa. Bruciarono biblioteche e distrussero templi nel tentativo di mettere a tacere le Antiche Verità, cercando di mantenere il segreto.
Marca | Uno Editori |
Data pubblicazione | Febbraio 2013 |
Formato | Libro - Pag 608 - 14 x 20 cm |
Nuova Ristampa | Novembre 2014 |
Già edito con il seguente titolo | "Non a sua immagine" |
ISBN | 8898829116 |
EAN | 9788898829118 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Verità segrete #Vaticano |
MCR-NR | 80749 |
Scrittore americano e mitologo di importanza mondiale, John Lamb Lash è l'autore del libro Non a Sua Immagine - Visione gnostica, ecologia sacra e il futuro della fede, pubblicato in Italia da Uno Editori nel marzo del 2013. Lash è il terton ("scopritore di terma", cioè scopritore di perle di... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/12/2014
Libro molto bello, ben fatto. Tratta in maniera finalmente approfondita e completa argomenti che tutti noi dovremmo conoscere e che in altri libri magari vengono solo accennati. Lo consiglio davvero
Data di acquisto: 03/06/2018
Testo fondamentale, ben scritto e con spunti interessanti per proseguire nell'approfondimento di temi importanti.
Data di acquisto: 02/12/2014
Il libro esplora la storia della chiesa, dalle sue origini più antiche e profonde. Partendo da racconti Greco pagani per arrivare ai rotoli di Nag Hammadi, in un percorso Gnostico-teologico Affascinate.
Data di acquisto: 21/01/2016
Libro molto interessante, sia dal punto di vista religioso che dal punto di vista didattico ed informativo. Le rivelazioni che l´autore scrive, sono perle di saggezza per i non addetti ai lavori, e sono anche macigni di conoscenza per chi giá studia le origini della religione cristiana. Un libro come questo é come una grande sveglia nel centro di una stanza per una persona che stá dormendo. Ma di certo la melodia che risuona, questa sveglia, é dolce e potente allo stesso tempo e ti toglie immediata la voglia di dormire ma senza peró lasciarti il mal di testa che di solito, quelle sveglie maledette lasciano a chi é nel corso di un bel sogno. Questo libro, ha la meravigliosa capacitá di non solo risvegliarti, anche a Te che giá ti credi sveglio..., ma ti regala l´emozione di un sogno seppure crudo come un sogno solo potrebbe essere, ma ti lascia un velo di leggerezza e compiacenza. Risvegliando gli albori e i cori di tutte quelle perosne che hanno dato la vita per proteggere quegli ideali per cui vivevano