Il Lavoro Ombra — Libro
Fare da soli benzina, passare la nostra spesa alle casse dei supermercati, eseguire le nostre movimentazioni bancarie o montare da noi i mobili: sono i lavori fantasma, "la schiavitù della classe media"
Craig Lambert
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 14 ore 1 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 14 ore 1 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Tutti i lavori che fate gratis....senza nemmeno saperlo!
Escludendo il sonno, il lavoro è l'attività che impegna la maggior parte della vita di ogni uomo. Il lavoro è infatti al centro della nostra economia, della nostra società e anche delle nostre famiglie, determinando le nostre finanze e il senso stesso che diamo alle nostre esistenze.
Questo fattore così centrale nella vita di ognuno è oggi in trasformazione anche per via della sempre maggiore diffusione dei così detti lavori fantasma.
I lavori fantasma sono quelle azioni che ci ritroviamo a compiere al posto delle aziende e delle organizzazioni economiche: fare da soli benzina, passare la nostra spesa alle casse dei supermercati, eseguire le nostre movimentazioni bancarie o montare da noi i mobili.
Lambert definisce queste attività come «la schiavitù della classe media», e individua la loro nascita nell'invasione della robotica nei nostri spazi quotidiani.
Il risultato di questa dinamica?
Una forma di consumo sempre più personalizzata, un grande livellamento sociale - i lavori fantasma non badano al lignaggio - e lo sfaldamento delle comunità, via via che la robotica andrà sostituendo le interazioni umane.
Lavoro fantasma è una guida a questo nuovo fenomeno, aiuta a comprendere perché il tempo sembra non bastare mai e rappresenta una lettura essenziale per chiunque si stia chiedendo perché le sue giornate sono così piene.
Dicono del libro
«Credi di sapere come usi il tuo tempo? Pensaci. Lavoro fantasma è un libro visionario che ti porterà a riconsiderare il modo in cui vedi... be', tutto quanto.»
Andy Borowitz - The New Yorker
«Avere il dovere di fare tutto ciò che è possibile può portarti a credere di essere diventato schiavo delle macchine.»
The Economist
«Illustrando questo fenomeno, Lambert aiuta i lettori a fare scelte più consapevoli e a rendersi conto delle proprie opportunità. Le sue osservazioni sono, insieme, illuminanti e perturbanti.»
Publishers Weekly
Spesso acquistati insieme
Marca | Baldini & Castoldi |
Data pubblicazione | Luglio 2017 |
Formato | Libro - Pag 317 - 14x19 cm |
ISBN | 8893880296 |
EAN | 9788893880299 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 136202 |
CRAIG LAMBERT ha studiato Sociologia ad Harvard e ha lavorato all'«Harvard magazine», anche come direttore, per oltre vent'anni. Sue pubblicazioni sono apparse anche su «Sports lllustrated», «Town & Country» e sul «New England Journal of Medicine». Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)