Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Lato Oscuro delle Storie — Libro

Come lo storytelling cementa la società e talvolta le distrugge

Jonathan Gottschall




Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un testo straordinario che racconta la complessità della narrazione. 

L'essere umano è l'animale che racconta storie. Jonathan Gottschall ha usato questa fortunata metafora in L'istinto di narrare, descrivendo magistralmente quell'ecosistema di finzione narrativa nel quale siamo immersi e che caratterizza in maniera così peculiare la nostra specie.

Le storie creano la struttura delle nostre società, fanno vivere a ogni persona migliaia di vite, preparano i bambini alla vita adulta e formano i legami che ci consentono di convivere in pace. Ma tutto questo ha un lato oscuro che non possiamo più ignorare: le storie potrebbero anche essere la causa della nostra distruzione.

Con questo libro Jonathan Gottschall torna sul tema della narrazione con tutto il bagaglio interdisciplinare delle sue conoscenze, attingendo alla psicologia, alla scienza della comunicazione, alle neuroscienze e alla letteratura per raccontarci fino a che punto le storie siano in grado di influenzare il nostro cervello e le nostre vite. E non sempre per il meglio.

La narrazione ha agito nel corso della storia come collante delle società, certo, ma è anche la forza principale che disgrega le comunità: è il metodo più efficace che abbiamo per manipolare il prossimo eludendo il pensiero razionale.

Dietro i più grandi mali della civiltà, il disastro ambientale, la demagogia, il rifiuto irrazionale della scienza, le guerre, c'è sempre una storia che confonde le menti. Le nuove tecnologie amplificano gli effetti delle campagne di disinformazione, e le teorie del complotto e le fake news rendono quasi impossibile distinguere i fatti dalla finzione, per cui la domanda che dobbiamo porci urgentemente è: «come potremo salvare il mondo dalle storie?».

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  1. Chi racconta una storia governa il mondo
  2. Le arti oscure della narrazione
  3. La guerra per storilandia
  4. La grammatica universale
  5. Le cose crollano
  6. La fine della realtà

Conlusioni. Una chiamata all'avventura

Ringraziamenti

Note

Bibliografia

Indice dei nomi e delle opere

Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Settembre 2022
Formato Libro - Pag 261 - 14x21 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note
  • Traduzione dall'inglese di Giuliana Olivero
  • Con sovraccoperta
ISBN 8833940128
EAN 9788833940120
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni
MCR-NR 208600

Jonathan Gottschall è docente di Inglese presso il Washington and Jefferson College in Pennsylvania. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti