Data di acquisto: 03/03/2010
un libro che mi è piaciuto molto. sia per la sua capacità di descrivere il simbolismo che di collegarlo ad archetipi e altri simbolismi. da leggere e rileggere, studiare e prendere spunti.
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Vi sono labirinti stellari e labirinti nella psiche dell’Uomo. Labirinti nel cuore della materia e labirinti musicali. Labirinti di terra, di pietra, di foglie e labirinti spirituali.
Questa figura ricorre, fin dai tempi più antichi, in tutte le culture e a tutte le latitudini, assumendo funzioni e significati spesso assai disparati. In questo libro documentato e ricco di spunti, Alberto Cesare Ambesi ce ne offre una rassegna ampia e molto articolata.
Ci parla di labirinti mitici (la vicenda di Teseo, Arianna e Minosse, ovviamente, ma anche l’immagine della caverna, emblematica soglia di accesso al mondo infero e ai suoi temibili custodi), scientifici (la doppia elica del DNA o l’enigmatica ripetitività dei frattali), architettonici (il labirinto sul pavimento della cattedrale di Chartres e di altri edifici medievali), pittorici (le costruzioni impossibili di Escher), letterari (i labirinti intellettuali di Hölderlin, Rilke, Eliot, Borges), musicali (Bach e Webern, cultori di un’arte contrappuntistica labirintica)…
Si tratta insomma di un’indagine a tutto campo, compiuta seguendo un filo sottile che, come dice l’autore, è il solo in grado di condurci «fino al centro del labirinto, laddove diventa possibile all’Illuminazione interiore risplendere attraverso il simbolo e l’allegoria».
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 117 - 14 x 21 cm |
Nuova Ristampa | Ottobre 2018 |
ISBN | 883336030X |
EAN | 9788833360300 |
Lo trovi in | Libreria: #Geometria sacra |
MCR-NR | 162025 |
Alberto Cesare Ambesi, già docente di semioitica, è autore di estesi contributi a importanti opere enciclopediche. Collaboratore di quotidiani e periodici, dall'inizio dell'anno è stato chiamato a coordinare la collana libraria Il volto segreto per le Edizioni Hermatena e a dirigere, per la... Leggi di più...
Data di acquisto: 03/03/2010
un libro che mi è piaciuto molto. sia per la sua capacità di descrivere il simbolismo che di collegarlo ad archetipi e altri simbolismi. da leggere e rileggere, studiare e prendere spunti.