Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Labirinto di Ermete — Libro

Dilemmi gnostici sulla libertà e la salvezza

Ezio Albrile




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Capire sè stessi è un punto di partenza per conoscere ciò che ci circonda e come possiamo muoverci in questo eco sistema.

Il «conoscere se stessi» è un imperativo della contemporaneità: abbiamo bisogno di ricette tranquillizzanti che restituiscano i nomi alle cose, che disattivino i dispositivi narcotizzanti del potere di turno.

Proprio per ritrovare un uso incontaminato delle cose, a migliaia riscoprono l’Oriente dimenticando l’Occidente, verso le profondità dello spirito, ignorando le radici di una cultura.

L’Oriente è un anestetico contemplativo, così come il rapporto con il Maestro, anche se si deve ucciderlo. Si tenta l’abolizione dei confini tra veglia e sogno, cielo e terra, uomini e dèi. Il mondo non è solo un teatro, con il nostro io che recita se stesso.

Molto di più, è una individualità multipla che non riconosce più se stessa. In 1984, Orwell racconta l’invenzione di una lingua semplificante, utile al potere per ridurre la capacità di espressione della gente. Se uno non sa dire il proprio disagio, non saprà neanche conoscerlo.

I twitter della modernità preparano questo nuovo idioma. Il paradosso della stupidità è questo: credere di sapere come stanno le cose, pur di venire a patti con un mondo complesso, rimuovendo la ricchezza che non vogliamo più riconoscere. In tempi non sospetti, fedi «misteriche» come l’ermetismo o lo gnosticismo hanno tentato di dare all’uomo una possibilità per liberarsi da tutto questo.

Vogliamo vedere ciò che ci circonda per quello che è, uno spazio intermedio che chiamiamo realtà ma che di fatto è un inganno.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ester Edizioni
Collana Altra conoscenza
Data pubblicazione Ottobre 2018
Formato Libro - Pag 205 - 15 x 21
ISBN 8899668299
EAN 9788899668297
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione
MCR-NR 162843

Ezio Albrile, storico e antropologo delle religioni, si è occupato in particolare dei rapporti interattivi fra cultura ellenistica e religioni dell’Iran antico (preislamico). Numerosi sono i suoi contributi riguardanti le differenti espressioni del dualismo antico... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti