Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Labirinto delle Perdute — Libro

Ester Rizzo




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Donne. Non sempre eroine. Donne morte per mano maschile, violenta, armata della Croce Santa, travisata nei guanti di velluto ricamato dei padri Inquisitori.

Un libro coraggioso e attuale che restituisce memoria e dignità a tutte le donne "perdute" nei secoli: cancellate dalla storia, costrette all'oblio, punite con la damnatio memoriae per il loro ardire e la loro scelta di non chinare la testa.

Donne cancellate perché oltraggiate dagli stupri commessi dai soldati di tutti gli eserciti, dai vincitori e dai vinti: dalle "mutilate morali" della Prima guerra mondiale alle vittime delle cosiddette marocchinate della Seconda; donne "perdute" perché "senza onore", come le prostitute dei Casini di Guerra, le Veneri Vaganti e le "Puttane antifasciste".

Conosceremo finalmente anche le migliaia di "streghe", uccise in tutta l'Europa dell'Era moderna, spesso a causa del loro sapere, in quanto medichesse, profonde conoscitrici di Madre Natura e dei suoi rimedi. Mantenendo lo sguardo sulle problematiche contemporanee, troveranno spazio anche le donne cinesi, spesso private della vita subito dopo la nascita perché indesiderate, e le afgane, al cui destino l'autrice dedica particolare attenzione.

A tutte loro, donne che hanno subito un destino violento e immeritato, che sono state private perfino della memoria, Ester Rizzo restituisce visibilità e conoscenza, come gesto di civiltà e di opposizione al patriarcato.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Navarra Editore
Data pubblicazione Agosto 2021
Formato Libro - Pag 244 - 14x21 cm
ISBN 8832055651
EAN 9788832055658
Lo trovi in Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne
MCR-NR 205251

Ester Rizzo, nata a Licata nel 1963, si è sempre occupata di tematiche relative al mondo femminile. È coreferente per la Sicilia dell’associazione “Toponomastica femminile”. Collabora con testate giornalistiche online tra cui “Dol’s” e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti