Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Ki e il Senso del Combattimento — Libro

Kenji Tokitsu


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ne Il ki e il senso del combattimento il Maestro Kenji Tokitsu affronta le questioni fondamentali circa l'essenza e la struttura delle arti marziali e il senso e il futuro della loro pratica nel mondo moderno occidentalizzato, trovando risposte decisive.

Elemento fondamentale è la nozione di «budo»: una pratica cor­porea che mira all'auto-formazione, unendovi la ricerca di una certa forma di perfezione. E' l'impegno e l'investimento dell'intera vita di una persona, ed è ciò che impedisce alle arti marziali sia di tralignare nella competizione sportiva, sia di deviare verso prati­che sempre più «dolci» e spiritualistiche quando se ne distaccano divenendo semplice pratica di sequenze gestuali codificate.

Chiave e guida del budo è il ki, che è a un tempo energia vitale e soffio o respirazione.

Il ki non è un concetto definibile astratta­mente, ma una sensazione corporea concreta; esiste in ogni essere umano a un livello più fondamentale e primitivo di ogni qualifica­zione sociale o culturale, e concerne insieme il corpo e la mente. E' una certezza interiore preconscia, difficile da comunicare a parole, ma comunicabile con il corpo.

Nel momento in cui l'adepto comincia a percepire intensamente il ruolo che ha il ki nel combattimento, la sua pratica tende a costi­tuirsi come Via, e appare una vera coscienza del buda. Percepire intensamente il ruolo del ki implica che un adepto prati­chi il combattimento «colpendo dopo aver vinto», cioè dopo aver turbato il ki dell'avversario (atto che si chiama «kizeme») a un punto tale, dirigendo su di lui il proprio ki offensivo (o «seme»), da far sì che egli diventi vulnerabile.

Per strano e paradossale che possa sembrare alla concezione occi­dentale e «sportiva», fondamentale per il buda dunque non è lo scambio effettivo dei colpi, ma la costruzione della «base» del combattimento, che si svolge su quel piano immateriale e per nulla spettacolare di cui si è detto: il «combattimento di ki».

In questo senso il ki - la guida della progressione nella Via - rac­chiude una morale, che però si colloca a un livello più fondamen­tale di quella sociale o religiosa, e che e radicata nella propria espe­rienza.

«Ormai - così conclude Tokitsu - la ricerca dell'efficacia in com­battimento assume anche il senso dell'interiorizzazione di un'etica».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 102 - 17 x 24 cm
ISBN 8879843680
EAN 9788879843683
Lo trovi in Libreria: #Arti Marziali #Tradizioni orientali
MCR-NR 75833

Nato a Yamaguchi (Giappone) nel 1947, Kenji Tokitsu come tutti i bambini giapponesi ha appresso i rudimenti del sumo all'asilo per poi avvicinarsi alle arti marziali a 10 anni, praticando kendo e karate. A dodici anni abbandona per dedicarsi al baseball e all'atletica. Il ritorno alle arti... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti