Il Gusto di Essere Altruisti — Libro
Il potere della generosità per cambiare noi stessi e il mondo
Matthieu Ricard
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
L'altruismo salverà l'umanità anche dal punto di vista economico
Mathieu Ricard
Nel mondo che celebra la competizione, Ricard ci propone la sua lettura dell'altruismo: non virtù individuale bensì comportamento utile alla nostra vita e a quella di tutta la società.
Dallo studio della mente a quello del pianeta: l'autore ci invita a un viaggio in cui conosceremo meglio noi stessi e prenderemo coscienza della situazione in cui versa l'umanità e il mondo che abitiamo.
Un'opera che racchiude anni di riflessioni e di ricerche e utilizza filosofia, psicologia, neuroscienze, economia, ecologia per lanciare un messaggio verso un impegno altruistico che aiuti a risolvere i problemi attuali e il loro impatto sul nostro pianeta.
Dalla Quarta di Copertina
«In un'epoca di sfide come la nostra, una delle maggiori difficoltà sta nel riuscire a conciliare gli imperativi di economia, ricerca della felicità e rispetto dell'ambiente. Imperativi che corrispondono rispettivamente al breve, medio e lungo periodo e cui si sovrappongono tre diversi tipi di interessi: i nostri, quelli di chi ci è vicino e quelli di tutti gli esseri viventi.»
Monaco buddista da quasi quarant'anni, Matthieu Ricard utilizza la sua duplice formazione in discipline scientifi che e filosofi che occidentali e in quelle contemplative e meditative orientali per dimostrarci che, nell'era della globalizzazione, l'altruismo non è un pensiero utopico, ma una necessità, e che una vera attitudine altruista può avere un dirompente effetto positivo sulle nostre vite a livello individuale e, di conseguenza, sull'intera società.
L'appello di Ricard, ripreso dai principali economisti e pensatori, tra cui Amartya Sen e Joseph Stiglitz, è il frutto di anni di ricerche, esperienza, osservazione e riflessione.
E adesso, per fare in modo
che le cose cambino in fretta,
bisogna osare l'altruismo
Osar dire che il vero altruismo esiste,
che può essere coltivato da ciascuno di noi.
Osare anche insegnarlo nelle scuole
come strumento per realizzare
il nostro innato potenziale di benevolenza.
Osare affermare che l'economia non può accontentarsi
della voce della ragione e dello stretto interesse personale.
Osar prendere seriamente in considerazione
il futuro delle generazioni a venire.
Osare, infine, proclamare che l'altruismo
non è un lusso ma una necessità.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Parte Prima
Che cos'è l'Altruismo?
- La natura dell'altruismo
- Estendere l'altruismo
- Che cos'è l'empatia?
- Dall'empatia alla compassione in un laboratorio neuroscientifico
- Amore, emozione suprema
- Compiere il proprio bene e quello altrui
Parte Seconda
Il vero altruismo esiste?
- Altruismo disinteressato e reciprocità generalizzata
- L'altruismo disinteressato
- La banalità del bene
- L'eroismo altruista
- L'altruismo incondizionato
- Oltre i simulacri: indagine sperimentale sul vero altruismo
- Argomentazioni filosofiche contro l'egoismo universale
Parte Terza
La nascita dell'Altruismo
- L'altruismo nelle teorie evoluzionistiche
- Amore materno: fondamento dell'altruismo esteso?
- L'evoluzione delle culture
- I comportamenti altruisti negli animali
- L'altruismo nel bambino
- I comportamenti prosociali
Parte Quarta
Coltivare l'altruismo
- Cambiare è possibile?
- L'allenamento della mente: la parola alle scienze cognitive
- Come coltivare l'altruismo. Meditazioni su amore altruista, compassione, gioia e imparzialità
Parte Quinta
Le forze avverse
- Egocentrismo e cristallizzazione dell'Ego
- L'espansione di individualismo e narcisismo
- I campioni dell'egoismo
- Provare odio o compassione per se stessi
- Quando manca l'empatia
- All'origine della violenza: lo svilimento dell'altro
- La naturale ripugnanza a uccidere
- La disumanizzazione dell'altro: massacri e genocidi
- La guerra è sempre esistita?
- Il declino della violenza
- L'aberrazione mentale della strumentalizzazione degli animali
- Effetti dell'allevamento e dell'alimentazione carnea su povertà, ambiente e salute
- L'egoismo istituzionalizzato
Parte Sesta
Costruire una società più altruista
- Le virtù della cooperazione
- Un'educazione accorta
- Lotta alle diseguaglianze
- Verso un'economia altruista
- La semplicità volontaria e felice
- L'altruismo per le generazioni future
- Un'armonia sostenibile
- Impegno locale, responsabilità globale
Conclusione. Osare l'altruismo
Note
Bibliografia
Ringraziamenti
Karuna-Shechen - Compassione in azione
Marca | Sperling & Kupfer |
Data pubblicazione | Maggio 2015 |
Formato | Libro - Pag 721 - 15 x 22.5 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta. |
ISBN | 8820058405 |
EAN | 9788820058401 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo #Crescita personale #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 90665 |
Matthieu Ricard nato nel 1946, è figlio del noto filosofo francese Jean-François Revel. Nel 1972 ha conseguito il dottorato in biologia, ma ha abbandonato presto una promettente carriera accademica per dedicarsi alla ricerca interiore secondo gli insegnamenti buddhisti. Nel... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)