Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Grano e la Zizzania — Libro

Prontuario per cambiare la realtà cambiando le parole

Matteo Rampin



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il linguaggio è un’arma potente: non solo descrive la realtà, ma la può anche cambiare. Se le parole non sono realtà "concrete", sicuramente lo sono i loro effetti. A volte il modo di parlare si traduce in blocchi, disfunzioni, sofferenza: è il caso di frasi come "Non so decidere", "Sono timido", "Mi sento sempre in colpa", che possono essere scaturite da situazioni reali, ma che diventano la "prova" e la giustificazione dell’impossibilità di cambiare.

In questo libro, Matteo Rampin ne raccoglie una nutrita antologia tratta dalla sua attività clinica, mostrando come sia possibile, attraverso la ridefinizione e la ristrutturazione di quelle stesse parole, ribaltare gli effetti paralizzanti del linguaggio, e usare proprio quest’ultimo come una sorta di formidabile antidoto contro se stesso, spalancando così la strada al cambiamento, ridando al disagio proporzioni più adeguate e portando ad accettare il fatto che problemi e crisi fanno parte dell’esistenza. In questo modo, quasi magicamente, ciò che avvelena la nostra vita viene visto da una prospettiva nuova, che svela come grano e zizzania siano due facce della stessa medaglia. Frasi come le precedenti perdono allora la loro connotazione negativa: "Non so decidere"... "E come l’ha deciso?"

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Ottobre 2008
Formato Libro - Pag 103 - 11,5x18,5
ISBN 8879289799
EAN 9788879289795
Lo trovi in Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Creare la propria realtà
MCR-NR 21978

Matteo Rampin è Psicoterapeuta, didatta e formatore, si è perfezionato in psicoterapia breve e in ipnosi presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Cultore di illusionismo, si occupa di psicologia dell'inganno. Per Ponte alle Grazie ha pubblicato La psicoterapia come un romanzo giallo,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina N.

Recensione del 27/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2023

Libro trovato per caso tra i consigli di Macrolibrarsi, mi ha incuriosito e l'ho comprato. Si tratta di un vero e proprio prontuario di frasi spesso usate e/o pensate per consuetudine nella quotidianità e nelle vicende di vita personale. Penso sia indirizzato per lo più a psicologi e psicoterapeuti per il loro lavoro di terapia e ascolto dei loro pazienti, ma l'ho trovato molto utile a livello personale come spunto di riflessione. Purtroppo siamo portati spesso a pensare negativamente ad aspetti della nostra personalità e delle nostre emozioni, definendoli difetti o carenze. Ma invece prestando attenzione al linguaggio che utilizziamo, potremmo iniziare a pensare e concepire diversamente questi aspetti come punti di forza o di partenza per attuare un cambiamento. Ne consiglio la lettura.

Articoli più venduti