Il Grande Reset — Libro
Dalla pandemia alla nuova normalità
Ilaria Bifarini
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
Risparmi: € 2,25 (15%)
-
Quantità disponibile
6 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 10 ore 14 minuti.
Lunedì 15 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
6 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 10 ore 14 minuti.
Lunedì 15 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Come sarà la nostra vita post-Covid-19? Quale sarà il nuovo modo di vedere il mondo e il nuovo modello economico che si prospetta?
Nulla tornerà come prima. Dimentichiamoci il mondo come lo avevamo conosciuto prima del febbraio 2020. Esagerazione? Catastrofismo? No, l'inizio di una nuova normalità.
La crisi che stiamo vivendo sarà catalizzatore di cambiamenti necessari ad accelerare la realizzazione di un disegno già predisposto, smantellando l'attuale sistema socioeconomico. È il Grande Reset, il tema del prossimo Forum di Davos, il consesso annuale dove si riuniscono i grandi della terra per decidere su questioni che riguardano la governance mondiale.
Un piano preciso, ufficiale e ben documentato, sul quale istituzioni internazionali, filantropi, organizzazioni non governative e mega-aziende private collaborano apertamente già da tempo.
Le nuove abitudini acquisite dalle popolazioni durante la pandemia hanno apportato quell'impulso alla digitalizzazione e all'automazione decisivo per implementare la Quarta Rivoluzione Industriale, che finora stentava a realizzarsi.
È l'inizio di una nuova era.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Capitolo 1. La teoria dello shock pandemico
- Un disastro preannunciato
- Il virus dell'austerity
- Naomi Klein e e lo Screen New Deal
- Preparativi per Davos 2021
- Il Grande Reset
- Il "nuovo" capitalismo
Capitolo 2. Distanziamento sociale e sorveglianza
- L'esperimento del lockdown
- Il legame tra economia e salute
- Effetti psicologici dell'isolamento
- Il fenomeno dei suicidi
- Il trade off tra sicurezza e libertà
- Strumenti di sorveglianza di massa
- Biopotere e Panopticon
- Lo scenario lock step della Rockefeller Foundation
Capitolo 3. La quarta rivoluzione (post) industriale
- La nuova onda d'urto digitale
- E la Terza Rivoluzione Industriale?
- Poco smart molto Home
- Gig economy, l'economia dei lavoretti
- Desertificazione commerciale e disuguaglianza
- L'economia che non si ferma
- Il consumismo ai tempi del Covid
- Una visione ordoliberista
Capitolo 4. The Great Reset
- L'irruzione nel mainstream
- Il Fondo Monetario vuole il lockdown
- Distruzione e resilienza
- Quali saranno i mercati del futuro?
- La comunicazione e i testimonial
- Dal capitalismo della sorveglianza al controllo di Stato
- Visioni a confronto
Capitolo 5. Una pandemia di disoccupati
- Da crisi sanitaria a lavorativa
- Il declino della forza lavoro globale
- L'epoca post-lavoro
- Il senso di inutilità
- L'esperimento
- Quale futuro?
Capitolo 6. Come restare umani
- La deriva transumanista
- Biopolitica e potere
- L'aspetto etico
- Come sopravvivere al reset mentale
Bibliografia
Marca | Bifarini Ilaria |
Data pubblicazione | Febbraio 2021 |
Formato | Libro - Pag 203 - 14 x 21,5 cm |
EAN | 9791220080323 |
Lo trovi in | Libreria: #Coronavirus Covid-19 |
MCR-NR | 193779 |
Ilaria Bifarini vive a Roma, scrive su vari blog e testate giornalistiche, interviene a convegni e trasmissioni radiofoniche e televisive. Il suo approccio divulgativo e interdisciplinare, volto a stimolare il lettore nella ricerca della verità attraverso il pensiero libero, le è... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)